|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Pinog
Utente Super
    
Città: Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
8077 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33253 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 gennaio 2011 : 20:46:01
|
Gli occhi non si vedono bene, ma a me sembra piuttosto un giovanissimo di Araneidae, tipo Nuctenea sp. In alternativa, anche se lo dico a bassa voce perché è un'oscenità (sarebbe un'altra famiglia), mi ricorda un po' Enoplognatha sp. (Theridiidae).
luigi
|
 |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 gennaio 2011 : 21:52:01
|
Che sia un giovane Araneidae sono d'accordo, ma appartiene al "complesso" del genere Zygiella e simili (Parazygiella, Stroemiellus, Leviellus). Personalmente propenderei piu per Stroemiellus stroemi, ma è un giovane ed è difficilissimo arrivare ad una conclusione certa. Escludo comunque Nuctenea.  |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33253 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 gennaio 2011 : 23:02:44
|
Ripensandoci, mi è venuto in mente che ne avevo fotografato uno simile, che, come si vede, era adulto; lungo 10mm scarsi. (Ostia Antica, marzo 2010) Era molto appiattito, come una Nuctenea, ma, se ne esistono solo due generi, deve essere per forza una Parazigiella o roba del genere.
luigi
Immagine:
131,27 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|