Autore |
Discussione  |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 gennaio 2011 : 17:08:56
|
Si, è un maschio subadulto di Micrommata sp. (Sparassidae).  |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2011 : 09:55:30
|
Grazie Alessandro, guardando in internet le immagini di Micrommata , ho trovato buone somiglianze con la virescens , ma giustamente mi attengo alla tua indicazione del solo genere (Non sarei mai arrivato al genere se non trovando per caso un'immagine molto simile....)
b.c. |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2011 : 09:59:22
|
in genere incontro solo femmine
Gigi |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33247 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 gennaio 2011 : 11:23:57
|
E ti lamenti?!........
Scherzi a parte, anch'io ne trovo in media 1/5; forse bisogna farci l'occhio.
luigi |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2011 : 11:32:07
|
| Messaggio originario di elleelle:
E ti lamenti?!........
Scherzi a parte, anch'io ne trovo in media 1/5; forse bisogna farci l'occhio.
luigi
|
Anzi i maschi sono più colorati
Gigi |
 |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 gennaio 2011 : 13:48:02
|
Per Bantorp: Si, si tratta di Micrommata virescens.  |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2011 : 14:40:43
|
Grazie per tutti gli interventi e per la determinazione.(Io in realtà non sono ancora in grado di riconoscere i maschi dalle femmine.)  
b.c. |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2011 : 20:28:17
|
| Messaggio originario di Bantorp:
Grazie per tutti gli interventi e per la determinazione.(Io in realtà non sono ancora in grado di riconoscere i maschi dalle femmine.)  
b.c.
|
i maschi hanno quella sorta di guantoni 
Gigi |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 gennaio 2011 : 10:58:28
|
Gigi preferisce le donne..ciciotte!! Niente guantoni per lui, è pacifico!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 gennaio 2011 : 18:41:22
|
Grazie Gigi, questa informazione mi mancava molto,  proverò in pratica a distinguerli.Ciao Catherine e grazie per la tua partecipazione.
b.c. |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 gennaio 2011 : 10:03:14
|
Partecipazione minima..
Link L’école buissonnière |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33247 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 gennaio 2011 : 12:32:21
|
Questa, di media grandezza, fotografata ieri a Tolfa, non capisco se è un futuro maschio o una futura femmina ancora poco colorata.
luigi
Immagine:
74,94 KB |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33247 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 gennaio 2011 : 12:39:45
|
Sempre a Tolfa, 15-1-2011, c'era anche questa, che aveva appena predato un altro ragno - forse della stessa specie - , ma anche questa l'ho presa da dietro.
luigi Immagine:
136,78 KB |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 gennaio 2011 : 16:39:25
|
Bello anche il tuo esemplare,Luigi. (Il ritrovamento a Tolfa... farà contento il mio amico Gigi di Allumiere.) 
b.c. |
 |
|
|
Discussione  |
|