| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | papuinaUtente Senior
 
     
 
 Città: SAN PIETRO IN CASALE
 Prov.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   4515 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | papuinaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: SAN PIETRO IN CASALEProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   4515 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 gennaio 2011 :  10:19:29     
 |  
                      | dimensioni circa 15-16mm e foto dell'ambiente
 
 Beppe
 
 
 Immagine:
 
   202,52 KB
 |  
                      |  |  |  
                | SebasModeratore
 
    
 
 
 
                Città: Málaga
 Regione: Spain
 
 
   497 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 gennaio 2011 :  12:38:06     
 |  
                      | Si tratta di Helicella stiparum. |  
                      |  |  |  
                | angModeratore
 
      
 
 
 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   11348 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 gennaio 2011 :  20:03:10     
 |  
                      | i giri mi sembrano più pianeggianti rispetto a Helicella stiparum che ho visto in letteratura  e la avvicinano a subdentata, ma per il resto è molto diversa e non mi pare che per la zona siano segnalate altre specie simili rispetto a Helicella stiparum grazie ad entrambi!
 
 ciao
 
 ang
 |  
                      |  |  |  
                | SebasModeratore
 
    
 
 
 
                Città: Málaga
 Regione: Spain
 
 
   497 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 gennaio 2011 :  21:27:16     
 |  
                      | In realtà, questa specie è molto variabile, ma con il ombelico così ampio non può che essere H. stiparum. I giovani sono molto carenate e alcuni individui adulti possono mantenere tale carenatura. 
 Immagine:
 
   124,9 KB
 Immagine:
 
   122,12 KB
 Immagine:
 
   134,63 KB
 Immagine:
 
   125,72 KB
 Helicella stiparum, tutte da Punta Entinas, Almería.
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |