Trovata ieri sulle rive del lago di Piana degli Albanesi (PA), in mezzo a rade tamerici...
Immagine: 165,05 KB
<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe
<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe
Secondo me, si capisce inanzitutto dalle nervature ben marcate e dal colore glauco. Anche dalla forma ellitica-lanceolata delle foglie.
============================================ Visitate il forum dedicato alle orchidee spontanee italiane : Link ============================================
<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe
Quello che ha detto Zimb è corretto, metti insieme anche un certo occhio dovuto all'esperienza e il fatto di averle già viste fiorite negli anni e il gioco è fatto! Ti consiglio di guardare la discussione sulle rosette basali messa in rilievo!
Ciao!
Luca
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin