Inserito il - 19 giugno 2006 : 07:32:31
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Platanthera Specie:Platanthera chlorantha
Buongiorno Giovanni, allora ieri abbiamo fatto una escursione indimenticabile anche per lunghezza e stanchezza (12 ore di cammino), ma abbiamo trovato un mondo fiorito che dire meraviglioso è quasi non dire. Immagina balconate di orchidee o campi interi punteggiati dall'azzurro intenso di genziane e genzianelle. Abiamo raccolto tanto materiale e qualcosa di originale,ora dobbiamo selezionarlo e dimensionarlo poi cominciamo a spedire. Oggi mandiamo una orchidea che abbiamo trovato dopo tanto tempo di ricerca sempre sui monti di Settefrati (FR). Grazie da Angela e Gianni
Immagine: 187,97 KB
Immagine: 208,56 KB
Immagine: 156,94 KB Gianni D'Orefice
Modificato da - Gioquita in Data 19 giugno 2006 15:48:00
Inserito il - 19 giugno 2006 : 15:46:50
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Il Bravissimo Franco ha già determinato - giustamente - le Vs foto appartengono alla Platanthera chlorantha
Le orchidee spontanee fanno stancare e .... tanto - chi le va a cercare ..... alla fine rimane la gioia di aver trovato qualcosa di cui si cercava un caro saluto a voi Giovanni Link
Inserito il - 19 giugno 2006 : 22:09:14
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
volevo dare il mio contributo: la Platanthera chlorantha si distingue tra l'altro dalla bifolia perchè presenta i pollinii che sono più distanti tra loro rispetto a quelli della bifolia ed inoltre sono divergenti alla base, mentre quelli della bifolia si presentano paralleli.
Inserito il - 20 giugno 2006 : 07:12:34
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Grazie a voi tutti siete, è davvero stimolante partecipare ad un forum così qualificato, siamo felici di poterne far parte. Questa mattina mandiamo un'altra chicca trovata domenica 18 giugno che è stata una domenica favolosa per le nostre ricerche. Salutissimi da Angela e Gianni
Inserito il - 20 giugno 2006 : 09:11:20
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
ed eccole quatutte e due.
Platanthera bifolia
Platanthera chlorantha
la P. chlorantha è molto comune nelle pinete ravennati; la bifolia l'ho rinvenuta in Trentino, in più zone, piuttosto diffusa sulle sponde del lago di Canzolino.