| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | Rosalia alpinaUtente Senior
 
     
 
 Città: Londra
 
 
   669 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | Rosalia alpinaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Londra
 
   669 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 dicembre 2010 :  09:16:54     
 |  
                      | In cima al Molare ecco lo spettacolo: la penisola sorrentina 
 Immagine:
 
   224,48 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Rosalia alpinaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Londra
 
   669 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 dicembre 2010 :  09:17:47     
 |  
                      | Immagine: 
   277,9 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Rosalia alpinaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Londra
 
   669 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 dicembre 2010 :  09:19:22     
 |  
                      | In lontananza, il complesso Somma-Vesuvio 
 
 Immagine:
 
   269,05 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Rosalia alpinaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Londra
 
   669 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 dicembre 2010 :  09:20:32     
 |  
                      | L’isola di fronte è Ischia 
 
 Immagine:
 
   277,66 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Rosalia alpinaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Londra
 
   669 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 dicembre 2010 :  09:21:22     
 |  
                      | Ancora la penisola e Capri... 
 Immagine:
 
   252,29 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Rosalia alpinaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Londra
 
   669 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 dicembre 2010 :  09:22:12     
 |  
                      | Il sentiero costeggiato da Santolina neapolitana 
 Immagine:
 
   214,19 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Rosalia alpinaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Londra
 
   669 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 dicembre 2010 :  09:23:11     
 |  
                      | Funivia del Faito 
 Immagine:
 
   197,38 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Rosalia alpinaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Londra
 
   669 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 dicembre 2010 :  09:24:35     
 |  
                      | Il Vesuvio e il panorama dalla funivia; la cittadina ai piedi del Monte Faito è Castellammare di Stabia (NA) 
 Immagine:
 
   177,17 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | CmbModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BuersProv.: Estero
 
 Regione: Austria
 
 
   12844 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 dicembre 2010 :  11:19:41     
 |  
                      | Ci vedo tanta verde - bellissima zona - m'interessera quale Limax ci sono! Sulla isola d'Ischia si trova due endemismi: Limax gerhardti e una sp. vicino L. maximus.... 
 
 
 "La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
 et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose
 d’un peu satisfaisant sous ce rapport."
 H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
 
 Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia
 |  
                      |  |  | 
              
                | gabrielebesostri2Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Torre d'AreseProv.: Pavia
 
 Regione: Lombardia
 
 
   894 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 dicembre 2010 :  13:20:30     
 |  
                      | Posti magnifici, grazie per le fotografie! Lele
 
 Viva la Montagna
 |  
                      |  |  | 
              
                | ninocasola43Utente Super
 
      
 
                 
                Città: s.agnelloProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   6360 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 dicembre 2010 :  19:35:59     
 |  
                      | mi hai anticipato!!! sto preparando una serie delle cime dei monti Lattari che non ho ancora pronti
    
 nin
  felice anno nuovo
 |  
                      |  |  | 
              
                | marzUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Bergamo
 Regione: Lombardia
 
 
   8788 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 dicembre 2010 :  20:20:16     
 |  
                      | Ho visto volentieri le foto di queste zone, che non conosco. Davvero bei posti. 
 Giuseppe
 |  
                      |  |  | 
              
                | Rosalia alpinaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Londra
 
   669 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 dicembre 2010 :  20:26:08     
 |  
                      | Grazie a voi per l'interesse  
 
 
 |  |  | Messaggio originario di ninocasola43: 
 mi hai anticipato!!!
 sto preparando una serie delle cime dei monti Lattari che non ho ancora pronti
    
 nin
  felice anno nuovo
 
 | 
 Caro Nino, la tua serie sarà sicuramente più completa
  
 Buon anno!
 
 Roberta
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | a putente ritirato in data 22.02.2012
 
      
 
                 
               
   9799 Messaggi
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 dicembre 2010 :  20:59:42     
 |  
                      | sai prendere le persone per la "gola"  bellissimi posti, reportage ed immagino fioriture! 
 
  Alessandro PD  
 
 Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
 |  
                      |  |  | 
              
                | danielefri87Utente V.I.P.
 
    
 
.JPG) 
 
                Città: AffileProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   155 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 dicembre 2010 :  14:27:26     
 |  
                      | Che panorami da lassù...bei posti e belle foto!  |  
                      |  |  | 
              
                | Rosalia alpinaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Londra
 
   669 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 marzo 2011 :  14:06:21     
 |  
                      | Immagine:
 
   55,61 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | puckieUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: BorgosesiaProv.: Vercelli
 
 Regione: Piemonte
 
 
   4795 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 marzo 2011 :  20:54:28     
 |  
                      | Belle foto Roberta..., ecco dove si possono ancora trovare dei patriarchi vegetali come i 2 faggi che hai fotografato! Una curiosità..., ma le foto sono di adesso!?!, cioè DA VOI è GIA TUTTO VERDE COSI'?!? Accipicchia
  !!! 
 p.s. aah no..., ho visto che sono dell'anno scorso..., forsel'ultima è di adesso ed è ancora un po' brulla..., eeh purtroppo l'inverno quest'anno è piuttosto freddo!
  
 
 
 La natura è viva..., senti il suo respiro?
 |  
                      | Modificato da - puckie in data 11 marzo 2011  21:01:57
 |  
                      |  |  | 
              
                | ninocasola43Utente Super
 
      
 
                 
                Città: s.agnelloProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   6360 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 marzo 2011 :  23:26:00     
 |  
                      | l'anno scorso rimasi meravigliato per una fioritura precoce di una mimosa e di un mandorlo vicino a casa mia verso la metà di gennaio: non ci avevo mai fatto caso ma anche quest'anno la fioritura di gennaio nella prima settimana di febbraio già si avviava al declino 
 nin
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | puckieUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: BorgosesiaProv.: Vercelli
 
 Regione: Piemonte
 
 
   4795 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 marzo 2011 :  02:55:41     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di ninocasola43: 
 l'anno scorso rimasi meravigliato per una fioritura precoce di una mimosa e di un mandorlo vicino a casa mia verso la metà di gennaio: non ci avevo mai fatto caso ma anche quest'anno la fioritura di gennaio nella prima settimana di febbraio già si avviava al declino
 
 nin
  
 
 | 
Ma allora è vero, Ninotto! Da voi la primavera è precoce!
 Qui in Valsesia a febbraio era fiorito solo qualche croco
  ! 
 
 
 La natura è viva..., senti il suo respiro?
 |  
                      |  |  | 
              
                | Rosalia alpinaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Londra
 
   669 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 marzo 2011 :  10:21:21     
 |  
                      | Grazie, Fabio!!! 
 
 |  |  | Messaggio originario di puckie: 
 
 Una curiosità..., ma le foto sono di adesso!?!, cioè DA VOI è GIA TUTTO VERDE COSI'?!? Accipicchia
  !!! 
 | 
 
 Le prime sono foto estive, quelle della funivia risalgono ad aprile e, come hai giustamente suggerito, l'ultima è più recente, di gennaio.
 
 
 Roberta
  |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |