| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 Laser 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                  Città: Valle Mosso 
                Prov.: Biella 
                 Regione: Piemonte 
                
  
                 1685 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 myzar 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Livorno 
                Prov.: Livorno 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 3886 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 giugno 2006 :  10:19:38
     
       
  | 
                     
                    
                       Caro Laser, non è che riesca a veder bene e quindi prendi con le molle il mio giudizio, ma a me sembra lei, anche se giovanile. myzar | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Fabiolino pecora nera 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Napoli 
                Prov.: Napoli 
                 Regione: Campania 
               
  
                 5000 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 giugno 2006 :  10:52:27
     
       
  | 
                     
                    
                       Anche secondo me è lei da giovane! Ciao Fabiolino | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Laser 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Valle Mosso 
                Prov.: Biella 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 1685 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 giugno 2006 :  15:28:40
     
       
  | 
                     
                    
                       Ad Enzo e a Fabio è un piacere ricevere così sollecitamente delle risposte a dei dubbi che da inesperto sorgono di continuo,certamente che se è una forma giovanile sarebbe stato opportuno segnalarla da parte di chi me la inviata. I miei dubbi persistono: Parenzan a pag.126-127 descrive 3 humboldti di cui la 460(Menestho(Risso)) sembra simile al mio campione. Repetto ecc. in Conchiglie del Mediterraneo a pag.251 raffigura humboldti molto diversa, pur amettendo la forma adulta. Doneddu Trainito a pag.153 è simile al disegno del predetto. Qeste sono le uniche fonti bibliografiche che ho attualmente. Potete approfondirmi ulteriormente la questione in modo che possa archiviare definitivamente il dubbio? Grazie...      
  Sergio -------------------- Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 myzar 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Livorno 
                Prov.: Livorno 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 3886 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 giugno 2006 :  15:45:49
     
       
  | 
                     
                    
                       Caro Laser, in quanto forma giovanile si presenta piu conica dell'adulto: se fosse cresciuta diciamo un altro giro lo avrebbe fatto mantenendo grossomodo la stessa larghezza, il che ne avrebbe cambiato notevolmente il "Look". Ma è un Pyramidellidae grande e non ce ne sono molti di tale taglia, tutti con scultura completamente diversa; in altre parole non c'è niente che le somigli a parte ...sua sorella, Euparthenia bulinea, che ha però una differente scultura ed è ancora piu slanciata. myzar | 
                     
                    
                       Modificato da - myzar in data 04 giugno 2006  15:46:37 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Laser 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Valle Mosso 
                Prov.: Biella 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 1685 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 giugno 2006 :  16:44:29
     
       
  | 
                     
                    
                       Daccordo Enzo,ma allora Parenzan raffigura una Juv. ? e Menestho è un sinonimo? vedi la 460.
  Sergio -------------------- Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 myzar 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Livorno 
                Prov.: Livorno 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 3886 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 giugno 2006 :  17:08:55
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Laser:
  Daccordo Enzo,ma allora Parenzan raffigura una Juv. ? e Menestho è un sinonimo? vedi la 460.
  Sergio -------------------- Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi)
  |  
  Allora Laser, la figura 460 di Parenzan è infelice, casomai meglio la 461.   Menestho non è sinonimo di Euparhtenia, bensì un genere differente ed inadatto per la specie di cui parliamo. myzar | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Laser 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Valle Mosso 
                Prov.: Biella 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 1685 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 giugno 2006 :  17:35:33
     
       
  | 
                     
                    
                       Bene,Enzo Dimentico il Parenzan che mi crea sempre dei problemi, dimentico Menestho(Pyramidellidae) che non riesco a trovare nel Chiarelli e termino il discorso archiviando la mia Euparthenia come forma giovanile con la speranza di trovarne una adulta da confrontare.
  Sergio -------------------- Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Italo 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 3803 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 giugno 2006 :  18:03:29
     
       
  | 
                     
                    
                       Caro Laser, te l'hanno già detto gli amici, ma posso confermarti, senza alcun dubbio, che è lei, Euparthenia humboldti, un po' giovanile.  E' una specie abbastanza comune, che da adulta raggiunge dimensioni circa doppie. Sul Parenzan sono illustrate 2 forme: 461 tipica, ma sempre un po' giovane, e la 462, anch'essa giovane, che è una forma a scultura spirale prevalente. Ciao, Italo
  Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |