|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione |
|
fern
Utente Senior
Città: Vicenza
2349 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 ottobre 2010 : 21:40:25
|
Edoardo de Betta [Castel Malgolo (TN), 1822 - Marcellise (VR), 4-11-1896]
Elenco delle pubblicazioni, tutte quelle che ho trovato, di qualsiasi argomento. comprese le banalità. I lavori di soggetto malacologico (in parte già presenti fra gli indirizzi di interesse) sono in rosso; sono sottolineati quelli che ho potuto collegare al lavoro originale.
Le pubblicazioni iniziano nel 1852 Dall'elenco emerge che il suo interesse principale, prima ancora della malacologia, era l'erpetologia, cui si dedicò in modo particolare negli ultimi 20 anni della sua vita (un po' come Giorgio Jan) 20 - lavori di erpetologia: 20 11 - lavori di malacologia: 11 16 - altro
1852. Descrizione di due nuove conchiglie terrestri del Veneto. Verona, Tip. Antonelli, 8 pp. 1 tav.
1852. Sulla Helix Pollinii Da Campo. Osservazioni - Verona, Tip. Antonelli. 15 pp.
1852. Catalogo dei Rettili della Valle di Non nel Tirolo meridionale Verhandlungen d. zoolog. botan. Vereins in Wien, 153 pp.
1852. Malacologia terrestre e fluviatile della Valle di Non nel Tirolo italiano. Parte I. Molluschi terrestri. Verona, Tip. G. Antonelli. 143 pp. 1 tav.
1853. Catalogus systematicus rerum naturalium in Museo de Bettta exstantium. Sect. I. Reptilia Europae. Veronae, Typ. Antonelli. 29 pp.
1854. Catalogo dei molluschi viventi sul Monte Baldo, nel Veronese. Giornale di Malacologia, 2(9), 129-136, Pavia (1854)
1855. Degli insetti nocivi all'agricoltura e della sconsigliata e dannosa distruzione degli animali insettivori della nostra provincia. Letto il 20 Aprile 1865 (dove ?)
1855 Catalogo dei molluschi terrestri e fluviatili viventi nelle Provincie venete. Edoardo de Betta e Pietropaolo Martinati. Verona, Tipografia Antonelli, Febbraio 1855. 102 pp., 1 tav.
1857. Erpetologia delle provincie Venete e del Tirolo Meridionale. Verona. Vicentini e Franchini. 1857
1862. Sulla piscicoltura in generale e sulla possibilità ed utilità della sua introduzione nel Veronese, Memoria Accad. Agricoltura Arti e Commercio di Verona, vol. 41. 2a edizione in 8.
1863. Materiali per una Fauna veronese. Prospetti sistematici degli Animali Vertebrati della Provincia Veronese. Mem. Acc. Agr. Comm. Arti Verona, 42 (1): 91-235
1863 Risposta alla critica del socio prof. Molin sull'argomento della coltura delle anguille nelle torbiere di Clairefontaine. 1862-63. Atti.I.R.Ist.Ven.Sci.Lett.Arti (s.3) 8: 364-66.
1864. Monografia degli anfibi urodeli italiani e più diffusamente delle specie viventi nelle provincie venete. Mem.I.R.Ist.Ven.Sci.Lett.Arti, (s.3) 11: 319-572
1864. Esame critico intorno a tre molluschi del genere Glandina Schumacher, descritti nell'Opera del dott. Lodovico Pfeiffer : Monographia Heliceorum viventium. 1863-64. Atti I.R.Ist.Ven.Sci.Lett.Arti (3) 9: 537-60
1865. Sui serpenti italiani del genere Tropidonotus Kuhl. Osservazioni critiche. 1864-65.. Atti I.R.Ist.Ven.Sci.Lett.Arti (3) 10: 513-542
1865. Note ed osservazioni sulla straordinaria od accidentale comparsa di alcune specie di uccelli nelle provincie venete e sulle cause rispettive. 1864-65. Atti.I.R.Ist.Ven.Sci.Lett.Arti (s.3) 10: 812-41.
1865. Nota sopra un caso di dicefalia-atloidica in una giovane vipera (Vipera aspis Merr.) raccolta nel Vicentino. 1864-65. Atti.I.R.Ist.Ven.Sci.Lett.Arti (s.3) 10: 916-925.
1868. I rettili ed anfibi della Grecia con alcune notizie sulla distribuzione geografica delle specie. 1867-68. Atti R.Ist.Ven.Sci.Let.Arti, (s.3) 13: 876-963.
1868. Molluschi terrestri e fluviatili dell'Anaunia nel Trentino Commentario della Fauna, Flora e Gea del Veneto e del Trentino 1 (4): 174-186.
1870. Alcune note in appendice dei Materiali per una Fauna Veronese. Atti Acc.Agr.Art. Comm. di Verona, v.47.
1870. I molluschi terrestri e fluviatili della provincia Veronese a complemento della Malacologia di L. Menegazzi.. Atti Acc. Agric.Arti Comm. Verona, 47, 168 pp.
1870. Malacologia Veneta, ossia Catalogo sinottico ed analitico dei molluschi terrestri e fluviatili, viventi nelle provincie venete. 1869-70. Atti.R.Ist.Ven.Sci.Let.Arti, (s.3) 15: 1396-531.
1874. Rettili e anfibi. Fauna d'Italia, parte IV. Milano, Vallardi, (1874) 8° br. cop. muta, 107 pp.
1876. Le Cavallette e lo Storno roseo in Provincia di Verona nell'anno 1875. Note. 1875-76. Atti R.Ist.Ven.Sci.Let.Arti (s.5) 2: 79-96
1876. Sul Cystignatus ocellatus Wagler (Rana ocellata, Sch.) dell'America meridionale. 1875-76. Atti.R.Ist.Ven.Sci.Lett.arti, (s.5) 2: 695-703.
1878. Della vita e delle Opere del prof. cav. Giulio Sandri. 1877-78. Atti R.Ist.ven.Sci.Lett.Arti (5) 4: 221-45,
1878. Sulla tiliguerta o caliscertula Cetti (Lacerta tiliguerta auctor). 1877-78. Atti R.Ist.ven.Sci.Lett.Arti (5) 4: 889-905.
1878. Alcune note erpetologiche per servire allo studio dei rettili ed anfibi d'Italia. 1877-78. Atti R.Ist.ven.Sci.Lett.Arti (5) 4: 963-981
1879. Notizie archeologiche veronesi e degli scavi nelle stazioni lacustri del lago di Garda. 1878-79. Atti.R.Ist.Ven.Sci.Let.Arti, (s.5), 5: 372-75.
1879. Nuova serie di Note erpetologiche per servire allo studio dei rettili ed anfibi italiani. 1878-79. Atti I.R.Ist.ven.Sci.Lett.Arti , (s.5), 5: 377-415.
1879. Sulla vipera ammodite (Vipera ammodytes Latr.) nell'Italia e sua distribuzione geografica. 1878-79. Atti R.Ist.ven.Sci.Lett.Arti (s.5), 5: 589-615.
1879. Rapporto sull'esame della Memoria di paleontologia, presentata pel concorso al premio biennale dell'istituto pel 1879. 1878-79. Atti R.Ist.ven.Sci.Lett.Arti (s.5), 5: 1123-35.
1880. Sulla distribuzione geografica dei serpenti velenosi in Europa e più particolarmente nell'Italia. 1879-80. Atti R.Ist.ven.Sci.Lett.Arti (s.5), 6: 357-92.
1880. Intorno agli studi per una malacologia terrestre e fluviatile dell'Italia. Discorso. 1879-80. Atti R.Ist.ven.Sci.Lett.Arti (s.5), 6: 419-31.
1880. Due parole sopra un recentissimo scritto del dott. Alessandro Pericle Ninni (Replica alla Nota del comm. De Betta: Sulla distribuzione geografica dei serpenti velenosi in Europa). 1879-80. Atti R.Ist.ven.Sci.Lett.Arti (s.5), 6: 1015-20.
1883. Nuova invasione di cavallette (Acridium italicum) in provincia di Verona nell'anno 1882. 1882-83. Atti R.Ist.ven.Sci.Lett.Arti (s.6), 1: 397-412.
1883. Un nuovo chirottero per la fauna Veneta, ed alcuni casi di albinismo negli uccelli del Veronese. 1882-83. Atti R.Ist.ven.Sci.Lett.Arti (s.6), 1: 615-23,
1883. Terza serie di Note erpetologiche per servire alio studio dei rettili ed anfibi d' Italia. 1S82-83. Atti R.Ist.ven.Sci.Lett.Arti (s.6), 1: 919-51.
1884. Le cavallette in provincia di Verona nel 1883. 1883-84. Atti R.Ist.ven.Sci.Lett.Arti (s.6), 2: 105-8.
1884. Sulle najadi dell'Italia. Nota critica. 1883-84. Atti R.Ist.ven.Sci.Lett.Arti (s.6), 2: 465-88.
1884. Le collezioni di francobolli postali in relazione alia storia. 1883-84. Atti R.Ist.ven.Sci.Lett.Arti (s.6), 2: 777-821.
1884. Osservazione del m. e. E. Morpurgo. 1883-84. Atti R.Ist.ven.Sci.Lett.Arti (s.6), 2: 616.
1884. Sul Pelobates fuscus trovato in provincia di Verona. 1883-84. Atti R.Ist.ven.Sci.Lett.Arti (s.6), 2: 1455-9.
1885. Sul Pelobates fuscus trovato in provincia di Verona. (continuazione?) 1884-85. Atti R.Ist.ven.Sci.Lett.Arti (s.6), 3: 1507-9.
1886. Sulle diverse forme della rana temporaria in Europa e piu' particolarmente nell' Italia. Ricerche. 1885-86. . Atti R.Ist.ven.Sci.Lett.Arti (s.6), 4: 45-90.
1887. Sulla questione delle rane rosse d' Europa. 1886-87. . Atti R.Ist.ven.Sci.Lett.Arti (s.6), 5: 527-33.
1890. Sul carpione del lago di Garda (Salmo Carpio L.) 1889-90. . Atti R.Ist.ven.Sci.Lett.Arti (s.7), 1: 803-8.
1893. Discorso pronunciato nell'assumere il seggio presidenziale dell'Istituto. 1892-93. . Atti R.Ist.ven.Sci.Lett.Arti (s.7), 4: 547-48.
|
|
Subpoto
Moderatore
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2010 : 22:03:46
|
Grazie fern, ho inserito la bibliografia a seguire nel post della biografia,controlla se può andare bene questa soluzione.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
|
|
SnailBrianza
Moderatore
Città: Besana in Brianza
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1619 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 ottobre 2010 : 22:23:47
|
| Messaggio originario di Subpoto:
Grazie fern, ho inserito la bibliografia a seguire nel post della biografia,controlla se può andare bene questa soluzione.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro
|
Hai usato il bottone "inserisci risposta vuota"? Questo è un ottmo utilizzo.
Vittorio
"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca." (M.Heidegger) |
|
|
Subpoto
Moderatore
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2010 : 22:52:44
|
Hai visto che la tua curiosità ha dato ottimi frutti, in alternativa si poteva copiare ed inserire nel post precedente, così mi sembra un lavoro più pulito.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
|
|
fern
Utente Senior
Città: Vicenza
2349 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 ottobre 2010 : 19:51:01
|
Per completare il discorso mi sembra interessante elencare le specie italiane attribuite a questo autore.
De Betta non descrisse molte specie, anche perche' il suo interesse era di tipo "localistico" e in quelle che descrisse non fu fortunato.
Nell'attuale Checklist compaiono a suo nome:
1. Cochlostoma villae (De Betta & Martinati, 1855) 2. Cochlodina costata fusca (De Betta, 1852) 3. Charpentieria stenzii paroliniana (De Betta & Martinati, 1855) 4. Chilostoma cingulatum anauniense (De Betta, 1852)
mentre
Cochlostoma scalarinum schmidtii (De Betta, 1870) e' considerato di dubbia validita' ed escluso fin dalla prima versione della Checklist (1995).
Cecilioides janii (De Betta & Martinati, 1855), presente nella Checklist del 1995, e' diventata recentemente Cecilioides veneta (Strobel, 1851*) [non 1855 come erroneamente scritto]
L'attribuzione di Cochlostoma villae e' un errore che risale forse a Saint-Simon ed e' stato emendato solo di recente. La nostra checklist forse non l'ha ancora recepito, ma su questo punto non possono esserci dubbi, essendo stata descritta da Strobel nel 1851(*). Il vero scopritore fu Spinelli (v.), che evidentemente lo mando' sia a de Betta che a Strobel: entrambi lo descrissero come "Pomatias Villae, Spinelli", usando praticamente le stesse parole.
Se consideriamo che Chilostoma cingulatum anauniense non appare molto "solido" (lo stesso autore decise di ometterlo nella sua lista del 1868) al povero De Betta resta ben poco.
(*) la data del 1851, per le Notizie malacostatiche sul Trentino, e' quella che compare in copertina, ma come vado ripetendo una parte e' stata pubblicata nel 1852. Non so quale sia questa parte, ma ho l'impressione che per ora tutti adottino il 1851 in modo acritco. Chissa' se una revisione delle date non possa recuperare a de Betta il Chilostama martinatianum (de Betta 1852, ora Chilostoma ambrosi, Strobel 1851). Ma quand'anche cio' accadesse, temo che il nome martinatianum si possa considerare a ragione "oblitum".
Dimenticavo. La principale raccolta di De Betta si trova al Museo civico di Storia Naturale di Verona, mentre una raccolta minore, di cui non e' chiara l'origine (e purtroppo contaminata da aggiunte successive) si trova al Museo di zoologia dell'Univ. di Padova. |
Modificato da - fern in data 28 ottobre 2010 20:28:11 |
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|