Una delle domande più ricorrenti è sempre come si distinguono le Ruditapes decussatus dalle R. philippinarum. Siccome non tutti lo sanno eccovi un confronto diretto di due esemplari dal Lago Fusaro (NA). Le conchiglie sono pressappoco identiche a parte le solite differenze quasi impercettibili.
La domanda che sorge spontanea è: e cultura scientifico/tassonomica o serve a non farsi bidonare dai pescivendoli???
Sopra R. philippinarum (sifoni uniti) e sotto R. decussatuss (sifoni ben separati)
Beh, io compro solo quelle con sacchetto etichettato, dove sta scritto chiaro se sono l'una o l'altra. Se poi uno vuo comprae le sfuse allora è come fare sesso non protetto con una navis schola. myzar
Beh, io compro solo quelle con sacchetto etichettato, dove sta scritto chiaro se sono l'una o l'altra. Se poi uno vuo comprae le sfuse allora è come fare sesso non protetto con una navis schola. myzar