| Autore |  Discussione  | 
              
                | leonella55edo47Utente Super
 
      
 
                 
               
   5652 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 ottobre 2010 :  12:16:13     
 |  
                      | Per ricordare l'amico Marz, ultimamente disperso nei misteri della genetica (prossimamente se ne occuperà una puntata di Chi l'ha visto?)   , posto alcune immagini dell'Arera, che mi paiono abbastanza suggestive... 
 
 Immagine 01:
 
   pizzo Arera dal passo di Mezzeno, 4 settembre 2010
 |  
                      |  |  | 
              
                | leonella55edo47Utente Super
 
      
 
                 
               
   5652 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 ottobre 2010 :  12:20:53     
 |  
                      | 
 Immagine 02:
 
   pizzo Arera, salendo al passo di Zulino, 22 settembre 2010
 |  
                      |  |  | 
              
                | leonella55edo47Utente Super
 
      
 
                 
               
   5652 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 ottobre 2010 :  12:31:02     
 |  
                      | Immagine 03:
 
   Pizzo Arera dal passo di Campagano, 26 settembre 2010
 |  
                      |  |  | 
              
                | leonella55edo47Utente Super
 
      
 
                 
               
   5652 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 ottobre 2010 :  12:34:46     
 |  
                      | Immagine 04:
 
   Pizzo Arera. dall'alta val Sanguigno, 22 settembre 2010
 |  
                      |  |  | 
              
                | leonella55edo47Utente Super
 
      
 
                 
               
   5652 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 ottobre 2010 :  13:21:28     
 |  
                      | Immagine 05:
 
   pizzo Arera, dalla valle dell'Alpe Corte, 31 marzo 2010
 |  
                      |  |  | 
              
                | leonella55edo47Utente Super
 
      
 
                 
               
   5652 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 ottobre 2010 :  13:23:35     
 |  
                      | Immagine 06:
 
   cornice invernale sull'Arera, 31 marzo 2010
 |  
                      |  |  | 
              
                | leonella55edo47Utente Super
 
      
 
                 
               
   5652 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 ottobre 2010 :  13:27:32     
 |  
                      | Immagine 07:
 
   pizzo Arera, dalla malga Alpe Corte superiore, 31 marzo 2010
 
 Un saluto da Paola e Edoardo
 |  
                      |  |  | 
              
                | marzUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Bergamo
 Regione: Lombardia
 
 
   8788 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 ottobre 2010 :  18:56:26     
 |  
                      | Grazie per le stupende foto che hai inserito. 
 marz
 |  
                      |  |  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CANTU'Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 ottobre 2010 :  19:14:04     
 |  
                      | La 5 è ... wow! 
 
  Stefano
 |  
                      |  |  | 
              
                | marzUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Bergamo
 Regione: Lombardia
 
 
   8788 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 ottobre 2010 :  21:00:54     
 |  
                      | Beh, volendo stare a sottilizzare, la quinta è meravigliosa, ma nella settima c'è un elemento di disturbo  . 
 Scherzi a parte, sei venuto davvero bene  e grazie ancora per l' inserimento delle foto.
 
 marz
 |  
                      | Modificato da - marz in data 17 ottobre 2010  21:02:14
 |  
                      |  |  | 
              
                | marzUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Bergamo
 Regione: Lombardia
 
 
   8788 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 ottobre 2010 :  00:24:11     
 |  
                      | La panoramica dalla vetta potete vederla qui Link
  
 Per il nome delle vette occorre premere su ubersicht.
 
 marz
 |  
                      |  |  | 
              
                | AlbisnUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: SeregnoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4321 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 ottobre 2010 :  14:34:18     
 |  
                      | Complimenti, fantastico, da stare a guardare e riguardare per un pezzo. 
 Mi hai praticamente risparmiato la fatica di salirci.
 
 Saluti e grazie
 Alberto
 PS: ma com'è che non si vede il Resegone?
  
 "Ogni nostra cognizione prencipia da sentimenti".
 "Come è più difficile a 'ntendere l'opere di natura che un libro d'un poeta"
 La natura è piena d'infinite ragioni, che non furon mai in isperienzia."
 L.d.V.
 |  
                      | Modificato da - Albisn in data 18 ottobre 2010  14:35:32
 |  
                      |  |  | 
              
                | marzUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Bergamo
 Regione: Lombardia
 
 
   8788 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 ottobre 2010 :  18:49:58     
 |  
                      | Ciao. Il Resegone non si vede perchè la panoramica non è a 360°, ma a circa 200°. 
 Il Resegone rimane fuori dalla panoramica, ma dall' Arera si vede benissimo. Eccolo, con la sua "resega", da cui prende il nome.
 
 
 
 
   188,36 KB
 
 marz
 |  
                      | Modificato da - marz in data 18 ottobre 2010  19:21:10
 |  
                      |  |  | 
              
                | marzUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Bergamo
 Regione: Lombardia
 
 
   8788 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 ottobre 2010 :  19:29:22     
 |  
                      | Consentitemi adesso di inserire il mio endemismo floreale preferito, fotografato alle pendici dell' Arera (in altra circostanza). 
 Si tratta della Linaria tonzigii (Linaria bergamasca).
 
 
 
 
   141,23 KB
 
 marz
 |  
                      |  |  | 
              
                | marzUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Bergamo
 Regione: Lombardia
 
 
   8788 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 ottobre 2010 :  19:31:22     
 |  
                      | Ancora la Linaria tonzigii. 
 
 
 
   127,29 KB
 
 
 
 
 
   148,78 KB
 
 marz
 |  
                      |  |  | 
              
                | AlbisnUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: SeregnoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4321 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 ottobre 2010 :  22:06:25     
 |  
                      | Ma che bello il Resegone, lato B! Conto dieci "denti" della sega. Esistono poi altri monti con tante vette? Ci sarebbe da fare una discussione solo sul Resegone visto da tutte le parti. Per chi non abitasse in Lombardia dico che non è molto alto, ma assolutamente caratteristico... mi contengo. Mi chiedo solo quanti milioni di persone lo distinguono all'orizzonte ogni giorno. 
 É proprio fotografato dall'Arera?
 
 Grazie e saluti
 Alberto
 PS: scusate la mia passione viscerale per il Re... l'Arera e i suoi fan non me ne vogliano. Arera? a proposito cosa significa il nome? forse arido?
 
 "Ogni nostra cognizione prencipia da sentimenti".
 "Come è più difficile a 'ntendere l'opere di natura che un libro d'un poeta"
 La natura è piena d'infinite ragioni, che non furon mai in isperienzia."
 L.d.V.
 |  
                      |  |  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CANTU'Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 ottobre 2010 :  22:12:04     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Albisn: 
 Ci sarebbe da fare una discussione solo sul Resegone visto da tutte le parti.
 
 | 
 C'era già! Eccola qui:
 Link
  
 
  Stefano
 |  
                      |  |  | 
              
                | marzUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Bergamo
 Regione: Lombardia
 
 
   8788 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 ottobre 2010 :  20:38:45     
 |  
                      | Sì, la foto che ho inserito del Resegone è presa dall' Arera (con un buon teleobiettivo ovviamente). L' etimologia dell' Arera non la conosco. 
 Questo è il gruppo dell' Adamello fotografato dall' Arera.
 
 
 
   136,08 KB
 
 marz
 |  
                      |  |  | 
              
                | AlbisnUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: SeregnoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4321 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 ottobre 2010 :  23:23:33     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Stekal: 
 
 |  |  | Messaggio originario di Albisn: 
 Ci sarebbe da fare una discussione solo sul Resegone visto da tutte le parti.
 
 | 
 C'era già! Eccola qui:
 Link
  
 
  Stefano
 
 | 
Caspita me ne ero dimenticato! Ricordavo tanti dettagli, ma non la discussione nella sua interezza. Scherzi forse di letture frammentarie. L'ho riguardata tutta ed è bellissima: da riprendere. L'Arera non me ne voglia.
 
 Saluti
 Alberto
 
 "Ogni nostra cognizione prencipia da sentimenti".
 "Come è più difficile a 'ntendere l'opere di natura che un libro d'un poeta"
 La natura è piena d'infinite ragioni, che non furon mai in isperienzia."
 L.d.V.
 |  
                      |  |  | 
              
                | marzUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Bergamo
 Regione: Lombardia
 
 
   8788 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 dicembre 2010 :  21:53:32     
 |  
                      | Ciao Alberto. Nella mia del tutto personale graduatoria delle vette più belle della Bergamasca, l' Arera è al terzo posto (insieme con il Pizzo dei Tre Signori e dopo solamente la Presolana ed Il Pizzo del Diavolo di Tenda). 
 Poi, si sa, i gusti estetici sono soggettivi. Questa è comunque una foto dell' Arera di un paio di giorni fa. E' visibile tutto il percorso descritto nella discussione dal Rifugio Capanna 2000 (che si intravede a sinistra) alla vetta.
 
 
 
   159,34 KB
 
 
 Giuseppe
 |  
                      | Modificato da - marz in data 01 dicembre 2010  21:56:38
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |