Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 17 maggio 2006 : 13:50:29
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Ciao Aldo e Giovanni , non mi pare un Dactylorhiza maculata !!!per i seguenti motivi :( è vero che siano molto simili tra loro ) mi colpisce il labello profondamente trilobo con il lobo centrale molto piu' allungato in : Dactylorhiza saccifera (Brogn.)Soo ; con un grosso sperone a sacco e le brattee inferiore molto piu' lunghe dei fiori... sono fuoristrada o ... Mario
Inserito il - 17 maggio 2006 : 14:31:57
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
andiamo a spiegare: in Italia sono segnalate almeno quattro "specie" del gruppo maculata : il binomio D. maculata viene generalmente riservato ad individui con fiori dal labello solo leggermente trilobato, seganalati soprattutto al nord; D. saccifera e D. gervasiana sono i nomi talvolta attribuiti ad esempalri robusti, con sperone larghetto, presenti soprattutto nel centro-sud; D. fuchsii viene invece segnalata un pò ovunque. All'interno del nostro paese le differenze morfologiche invocate per distinguere queste "specie" sono in realtà minime: le piante sono tutte relativamente grandi e slanciate, l'infiorescenza è generalmente allungata e cilindrica, la larghezza dello sperone e la lunghezza del lobo mediano del labello risultano talvolta variabili anche all'interno di uno stesso popolamento. In conclusione, lo scenario che si va delineando è quello di un'unica specie D. maculata Da: Orchidee d'Italia ; Autore: Walter Rossi ; 2002 Link
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 17 maggio 2006 : 14:52:58
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Ti ringrazio Giovanni per l' aggiornamento , mi ero basato con D.maculata e D. fuchsii comune da noi al Nord , cosi adesso diventà piu' facile per me ...Merci beaucoup Mario
Inserito il - 17 maggio 2006 : 21:04:07
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Carissimo Mario il bello di questo Forum è proprio quello di "creare" discussioni x arrivare a conoscere la "verità" sui vari temi trattati. Io ho tanto da imparare da molti amici con cui si scambia informazioni. Link