|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
fern
Utente Senior
   
Città: Vicenza
2358 Messaggi Flora e Fauna |
|
miczanin
Utente Junior
 
Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
24 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2010 : 13:47:59
|
Non ho una risposta, ma solo alcuni indizi...
Da quelle parti c'e` una Malga Pegol: Link
Cercando poi con google books "Pegol" nel libro "Prealpi Bresciane" di Fausto Camerini appare questo pezzo di frase:
| ...Grotti de Pegol, l'Avez, che poi ha prevalso: in dialetto locale aves indica l'abete bianco. Addirittura, nella carta topografica della provincia di... |
Sarebbe interessante recuperare il libro e leggere il contesto. Forse (ma solo forse) Pegol e` un nome alternativo caduto in disuso per Cima Avez (1895m). Del resto, Malga Pegol e` vicinissima a Cima Avez...
michele |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10118 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2010 : 14:02:09
|
Qui: Link
leggo: "PEGOL o Punta del Cap o Avez"… sono sinonimi. Il sito citato prosegue: "Pegol, picciuolo, gambo dei fiori e frutti, ma qui sta per paghera, peghera, abete col diminutivo -olo" Insomma: "Avez" ha la stessa radice di "abete", mentre "Pegol" ha la stessa radice di "peccio", ma sembrerebbero lo stesso monte.
Link |
 |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4287 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 settembre 2010 : 11:29:20
|
Fatto curioso. Tutti bravissimi: usate Internet (e la testa) che è una meraviglia. Ma fern adesso ci deve dire se la risposta è quella giusta. Non vorrà tenerci con il fiato sospeso!
Saluti Alberto PS: Mi capita a volte di andare a cercare informazioni su vette e valli, ma vedo che Google Earth non è proprio portato per le rappresentazioni orografiche. Avete qualche consiglio?
"Ogni nostra cognizione prencipia da sentimenti". "Come è più difficile a 'ntendere l'opere di natura che un libro d'un poeta" La natura è piena d'infinite ragioni, che non furon mai in isperienzia." L.d.V. |
 |
|
fern
Utente Senior
   
Città: Vicenza
2358 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 settembre 2010 : 19:32:13
|
Grazie mille! Penso che abbiate colto nel segno e la ricerca non dev'essere stata facilissima, visto anche l'errore ortografico dell'autore tedesco. Ora so dov'e' l'Ufficio Monti Smarriti.
| Google Earth non è proprio portato per le rappresentazioni orografiche. Avete qualche consiglio? |
Non saprei, io uso l'opzione "terrain" (in "more") di Google maps, e in mancanza di meglio mi accontento.
fern |
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3488 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 settembre 2010 : 20:43:36
|
Per trovare i nomi, questo: Link Saluti G.
Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà. (Bernardo di Chiaravalle) |
 |
|
miczanin
Utente Junior
 
Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
24 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 settembre 2010 : 22:49:15
|
| Messaggio originario di Albisn: PS: Mi capita a volte di andare a cercare informazioni su vette e valli, ma vedo che Google Earth non è proprio portato per le rappresentazioni orografiche. Avete qualche consiglio?
|
Aggiungo il fondamentale Portale Cartografico Nazionale, in particolare per l'accesso alle carte IGM 1:25000 di tutta Italia Link
michele |
 |
|
miczanin
Utente Junior
 
Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
24 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 settembre 2010 : 23:01:22
|
Dimenticavo... sfruttando il servizio WMS del PCN, credo dovrebbe essere possibile ottenere l'overlay delle mappe direttamente su Google Earth (o su altri programmi GIS in grado di gestire WMS). Mi sembra di aver visto in giro dei tutorial su come importare layer WMS generici in GE ma, non avendo mai provato, non posso essere molto d'aiuto.
Se qualcuno ci riesce, magari potrebbe postare qui le istruzioni...
ciao, michele |
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3488 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 settembre 2010 : 19:05:04
|
| Dimenticavo... sfruttando il servizio WMS del PCN, credo dovrebbe essere possibile ottenere l'overlay delle mappe direttamente su Google Earth (o su altri programmi GIS in grado di gestire WMS). Mi sembra di aver visto in giro dei tutorial su come importare layer WMS generici in GE ma, non avendo mai provato, non posso essere molto d'aiuto.
Se qualcuno ci riesce, magari potrebbe postare qui le istruzioni... |
Non conoscevo questa possibilità! Dovevo provarla subito. Le istruzioni qui sono abbastanza chiare: Link . Ho provato col reticolo fluviale ("aste fluviali") sul sito e funziona: Immagine:
60,02 KB
Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà. (Bernardo di Chiaravalle) |
Modificato da - gabrif in data 10 settembre 2010 19:05:56 |
 |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4287 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 settembre 2010 : 23:05:33
|
Grazie delle risposte, anche se alcune le trovo... difficiline. Imparerò!
Saluti Alberto
"Ogni nostra cognizione prencipia da sentimenti". "Come è più difficile a 'ntendere l'opere di natura che un libro d'un poeta" La natura è piena d'infinite ragioni, che non furon mai in isperienzia." L.d.V. |
Modificato da - Albisn in data 10 settembre 2010 23:06:02 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|