Inserito il - 30 agosto 2010 : 23:02:57
Classe: Dicotyledones Ordine: Dipsacales Famiglia: Caprifoliaceae Genere: Linnaea Specie:Linnaea borealis
Ciao a tutti. Sono pressochè certo che si tratti di questa specie: Alto Adige (P.N. Stelvio), 18 agosto, 1650 mt., bosco di conifere esposto a nord. In zona c'erano parecchie piante distribuite tra i 1550 e i 1700 mt. ma queste erano le uniche ancora fiorite. Credo che la spiegazione stia nel fatto che a 2 metri di distanza dalla stazione ancora in fiore c'erano alcune cavità nelle rocce da cui usciva una corrente d'aria decisamente fredda che ha probabilmente determinato un microclima ancora più rigido e di conseguenza un ritardo nella fioritura: cosa ne pensate? Allego altre foto di cui l'ultima con il frutto (come si presentavano la stragrande maggioranza delle piante presenti). Ciao, Franco Immagine: 214,55 KB
Modificato da - Centaurea in Data 10 febbraio 2012 14:47:31
Grazie Giovanni. In effetti è stato veramente un colpo di fortuna, quando già mi ero rassegnato al fallimento delle mie ricerche (sapevo che era presente nella zona). Ciao, Franco