| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | spanterUtente Senior
 
     
 
 Città: Alghero
 Prov.: Sassari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   3358 Messaggi
 Biologia Marina
 |  | 
              
                | myzarUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: LivornoProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   3886 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 maggio 2006 :  13:38:40     
 |  
                      | Ciao Spanter. Si vede che quando ha cominciato a crescere era quaresima, poi è venuta l'estate ed un po' di tintarella. Curioso, veramente curioso.
 myzar
 PS perchè non usi fondi neri?
 |  
                      |  |  | 
              
                | argonautaUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: GuidoniaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   6664 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 maggio 2006 :  13:55:14     
 |  
                      | Spanter davvero stupendo, penso che tu sia l'unica ad avere una bestiolina del genere che io sappia di esemplari simili fino ad ogii non vi è traccia 
 Mario
 
 Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi
 |  
                      |  |  | 
              
                | spanterUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: AlgheroProv.: Sassari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   3358 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 maggio 2006 :  14:17:32     
 |  
                      |  Per Myzar . Sono i primi tentativi con la nuova macchina , spero di migliorare  con il tempo e proverò anche con  lo sfondo scuro. 
 
  Per Argonauta.In effetti spero che qualcun altro abbia bestioline simili a questo laugieri. 
 A proposito non ricordo più perchè alcuni Calliostoma diventano viola. Per favore volete rinfrescarmi la memoria? Grazie
 Spanter
 |  
                      |  |  | 
              
                | myzarUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: LivornoProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   3886 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 maggio 2006 :  14:23:02     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di spanter: 
 ....(omissis)..
 A proposito non ricordo più perchè alcuni Calliostoma diventano viola. Per favore volete rinfrescarmi la memoria? Grazie
 Spanter
 
 | 
Perchè, esiste una teoria ufficiale per la colorazione viola?
 Penso sia legata all'alimetazione, ma non ho precisi elementi.
 myzar
 |  
                      |  |  | 
              
                | spanterUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: AlgheroProv.: Sassari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   3358 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 maggio 2006 :  17:26:01     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di myzar: 
 
 Perchè, esiste una teoria ufficiale per la colorazione viola?
 Penso sia legata all'alimetazione, ma non ho precisi elementi.
 myzar
 
 | 
 
  Ecco perchè non la ricordavo ...Dunque in realtà ancora  non si sa da cosa dipende la colorazione viola...Ok , messaggio ricevuto. Spanter
 |  
                      |  |  | 
              
                | pierluUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: La MaddalenaProv.: Sassari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   1342 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 maggio 2006 :  20:53:24     
 |  
                      | Ciao Spanter Mizar ha ragione con lo sfondo scuro metti piu in risalto la conchiglia poi se hai nu programma di foto ritocco tipo Photoshp
 puoi corregere lo sfondo vi posto un esemplare di Callistoma zyzyphinum quasi simile al tuo.
 
 
 Callistoma zyzyphinum viola03x mm15x14:
 
   31,53 KB
 Ciao a tutti
    |  
                      |  |  | 
              
                | spanterUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: AlgheroProv.: Sassari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   3358 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 maggio 2006 :  08:06:57     
 |  
                      | 
  Ciao Pierlù,scusami, molto probabilmente dipenderà dal mio monitor, ma non riesco a vedere bene la parte della conchiglia di color viola. Spanter
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |