| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 Andrea Boscherini 
                Moderatore 
                      
                 
                
                Prov.: Forlì-Cesena 
                 Regione: Emilia Romagna 
                
  
                 5114 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Andrea Boscherini 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Prov.: Forlì-Cesena 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 5114 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 agosto 2010 :  11:39:43
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     144,04 KB 
 
  3 bellissimi smeraldini!   ed ora un pò di dettagli
  Andrea
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Andrea Boscherini 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Prov.: Forlì-Cesena 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 5114 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 agosto 2010 :  11:40:24
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     122,04 KB 
  Andrea
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Andrea Boscherini 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Prov.: Forlì-Cesena 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 5114 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 agosto 2010 :  11:40:45
     
       
 Classe: Amphibia Ordine: Anura Famiglia: Bufonidae Genere:  Bufotes  Specie:Bufotes viridis
  | 
                     
                   
                       Immagine:
     68,67 KB 
  Andrea
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - Barbaxx in data 30 marzo 2016  00:49:30 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Andrea Boscherini 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Prov.: Forlì-Cesena 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 5114 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 agosto 2010 :  11:41:06
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     119,62 KB 
  Andrea
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Andrea Boscherini 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Prov.: Forlì-Cesena 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 5114 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 agosto 2010 :  11:42:22
     
       
  | 
                     
                    
                       e secondo me qualche bella natrix non ci starebbe proprio male in un ambiente simile...però non l'ho trovata... in compenso ho trovato un enorme anfibio di almeno 40 kg... 
 
  Immagine:
     153,71 KB 
  Andrea
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Riccardo Banchi 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: PIOMBINO 
                Prov.: Livorno 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 5312 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 agosto 2010 :  12:03:30
     
       
  | 
                     
                    
                       Questi smeraldini sono diffusi più di qunato immagino. Io li associo solo agli stagni vicino al mare, ma mi sbaglio.
  Ric    | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Chris Tower 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: trento 
                Prov.: Trento 
                 Regione: Trentino - Alto Adige 
               
  
                 947 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 agosto 2010 :  13:26:06
     
       
  | 
                     
                    
                       Bene, ho quindi qualche speranza di poterli ritrovare anche nella mia zona, anche se non li vedo più da anni e purtroppo i vari fossati all'interno delle campagne non vengono valorizzati per niente.  Quest'estate mi è però capitato di udite il loro tipico canto a mò di grillo durante una notte in cui venivano aperti i rubinetti per l'irrigazione nelle campagne dietro casa mia. Ho girato un pò ma non sono riuscito a capire da dove venivano i versi (spero di non essermeli immaginati o di non averli confusi con qualche altro suono... )
  "Per scrivere sugli animali bisogna essere ispirati da un affetto caldo e genuino per le creature viventi, e penso che a me questo requisito verrà senz'altro riconosciuto". (Konrad Lorenz) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 bernardo borri 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 3002 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 agosto 2010 :  07:56:25
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Riccardo Banchi:
  Questi smeraldini sono diffusi più di qunato immagino. Io li associo solo agli stagni vicino al mare, ma mi sbaglio.
  Ric   
  |  
 
  Questo Ric dovrebbe essere il vero e proprio Pseudepidalea (o Epidalea che dir si voglia...) viridis, e non il balearicus, che è quello che c'è qui da noi in Toscana... Correggetemi se sbaglio...
  Complimentoni Andrea! Sembra un posto che bene si presta ad un ottimo successo riproduttivo dato che pare trattarsi di acque permanenti! Caso più insolito per uno smeraldino...
 
  l'inizio e la fine non esistono.
  "Osservate il transitorio spettacolo della vita con mente equanime, poichè gli alti ed i bassi sono solo onde su un oceano in movimento"
  Bernardo 
  Nota del moderatore (2016): nel frattempo abbiamo aderito alla proposta tassonomica di Frost (2013) ed abbiamo adottato il genere Bufotes. | 
                     
                    
                       Modificato da - Barbaxx in data 30 marzo 2016  00:51:21 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 bernardo borri 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 3002 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 agosto 2010 :  07:59:31
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Andrea Boscherini:
  e secondo me qualche bella natrix non ci starebbe proprio male in un ambiente simile...però non l'ho trovata... in compenso ho trovato un enorme anfibio di almeno 40 kg... 
 
  Immagine:
     153,71 KB 
  Andrea
 
 
  |  
 
  Ehehehehehe.... Sai, senza anfibi diurni aggiro e senza girini ancora in acqua le Natrix potrebbero aver scelto di andare a caccia altrove... Oppure ci ha pensato questo bestione a cacciare loro!
 
  l'inizio e la fine non esistono.
  "Osservate il transitorio spettacolo della vita con mente equanime, poichè gli alti ed i bassi sono solo onde su un oceano in movimento"
  Bernardo 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Barbaxx 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Bolzano 
                Prov.: Bolzano 
                 Regione: Trentino - Alto Adige 
               
  
                 6051 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 agosto 2010 :  16:16:43
     
       
  | 
                     
                    
                       Sì sì intorno a Bolzano, nei coltivi di valle, gli smeraldini ci sono eccome. C'è un mio amico che li trova - tutti gli autunni - nel garage condominiale, che è un po' umido e allora ci svernano... Bravo Andrea!
  
  Barbaxx | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Andrea Boscherini 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Prov.: Forlì-Cesena 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 5114 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 agosto 2010 :  17:04:39
     
       
  | 
                     
                    
                       in effetti Bernardo appaiono diversi dagli smeraldini appenninici... ora posto la foto di uno smeraldino ravennate:
 
  Immagine:
     58,28 KB 
  provate a guardare le macchie..a me sembra che: 1) macchie più chiare nel ravennate ( verde oliva ),mentre in quelli bolzanini sono più scure ( verde smeraldo )  2) macchie ben marcate/contornate nei bolzanini,come se delineate da un pennarello nero,mentre nei ravennati pare non esserci il grosso contorno nero
 
  Andrea
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - Andrea Boscherini in data 14 agosto 2010  17:08:35 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Riccardo Banchi 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: PIOMBINO 
                Prov.: Livorno 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 5312 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 agosto 2010 :  23:24:38
     
       
  | 
                     
                    
                       Non sono molto convinto di queste differenze, che pur tra le foto si vedono... E' più probabile che le individuazioni delle specie siano legate alla sola genetica. Ma non entro nei dettagli, che ignoro. Da quando hanno cambianto addirittura il genere queste bestiole, li chiamo solo smeraldini!!!  
  Ric   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 exp826 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: soverato 
                Prov.: Catanzaro 
                 Regione: Calabria 
               
  
                 171 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 agosto 2010 :  23:32:39
     
       
  | 
                     
                    
                       Bellissimi........!!!!!!!! *___* E' comunque la prima volta che vedo questa versione con macchie così marcate!!!Sembrano dei soldati    Dalle mie parti sono simili se non identici a quello postato da Andrea...son quasi tutti così in Calabria, mentre in Sicilia iniziano ad essere un pò diversi, quasi quasi simili a quelli di Bolzano!
  Rivogliamo l'InterCity Pitagoraaa!!!!!!!! Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 craniolucido 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Rapallo 
                Prov.: Genova 
                 Regione: Liguria 
               
  
                 678 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 agosto 2010 :  09:18:49
     
       
  | 
                     
                    
                       Splendidi, che bellissimi colori.... Davide.   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Andrea Boscherini 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Prov.: Forlì-Cesena 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 5114 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 agosto 2010 :  19:27:52
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Riccardo Banchi:
  Non sono molto convinto di queste differenze, che pur tra le foto si vedono... E' più probabile che le individuazioni delle specie siano legate alla sola genetica. Ma non entro nei dettagli, che ignoro. Da quando hanno cambianto addirittura il genere queste bestiole, li chiamo solo smeraldini!!!  
  Ric  
  |  
 
  sicuro sicuro,ma io non elencavo queste differenze come discriminante di specie,ma solo come diversità morfologica...come dici tu, è il Dna che conta  
  Andrea
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |