| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | ross46Utente Super
 
      
 
                Città: vercelli
 Regione: Piemonte
 
 
   8832 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  |  
                | limbaraeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BerchiddaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   12842 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 agosto 2010 :  10:32:57     
 |  
                      | Anchusa o giù di lì. 
 
 "E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome
 Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme
 Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano
 cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..."
 Faber, Hotel Supramonte
 
 |  
                      |  |  |  
                | bmarioUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: cesenaProv.: Forlì-Cesena
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   653 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 febbraio 2012 :  16:54:36     
 |  
                      | Ptrebbe essere Lithodora rosmarinifolia Mario
 |  
                      |  |  |  
                | CentaureaModeratore
 
      
 
 
 
                Città: CarraraProv.: Massa Carrara
 
 Regione: Toscana
 
 
   8957 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 febbraio 2012 :  16:09:22     
 |  
                      | Qui bisognerebbe sapere dove è stata fotografata, in quanto Lithodora rosmarinifolia, a cui sembra somigliare parecchio, è data presente solo in 2 regioni: Campania e Sicilia... 
 
  Centaurea 
 |  
                      |  |  |  
                | ross46Utente Super
 
      
 
                 
                Città: vercelli
 Regione: Piemonte
 
 
   8832 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 febbraio 2012 :  22:24:47     
 |  
                      | La rivedo solo ora, posso dire scusandomi per non averlo fatto subito,chè è una foto fatta in Galizia, Spagna, nel mese di maggio 2010 |  
                      |  |  |  
                | CentaureaModeratore
 
      
 
 
 
                Città: CarraraProv.: Massa Carrara
 
 Regione: Toscana
 
 
   8957 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 febbraio 2012 :  17:01:22     
 |  
                      | Ho cercato su The Euro+Med PlantBase - the information resource for Euro-Mediterranean plant diversity, e la darebbe presente soltanto in Italia e Algeria...mah... 
 
  Centaurea 
 |  
                      |  |  |  
                | FofoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: CastelvetranoProv.: Trapani
 
 Regione: Sicilia
 
 
   914 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 febbraio 2012 :  18:38:55     
 |  
                      | per la Penisola Iberica è riportata una Lithodora fruticosa (L.) Griseb 
 Ciao Fofò
 
 Link
  |  
                      |  |  |  
                | CentaureaModeratore
 
      
 
 
 
                Città: CarraraProv.: Massa Carrara
 
 Regione: Toscana
 
 
   8957 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 febbraio 2012 :  15:37:35     
 |  
                      | In effetti Lithodora fruticosa potrebbe essere giusto, almeno a giudicare dalle immagini reperibili in rete...  
 
  Centaurea 
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |