Bellooooo! Ma cosa avrà fra le zampe? Lucertola? Io ne ho visto uno l'anno scorso arrivare su un argine con una piccola biscia. Pochi secondi ed è arrivata la femmina a prelevarla. L'ho seguita con il binocolo fino ad individuare il nido, nel centro di un campo di grano che il contadino non aveva fatto in tempo a diserbare perciò era "sporco" di altre erbe. Ho cercato il proprietario del terreno e abbiamo concertato una strategia per salvare i pulli al momento della mietitura. Tutto è andato per il meglio, visto che tutta la famiglia del fattore si è mobilitata il giorno della mietitura, prelevando e poi riponendo in loco (nello squadro che avevo delimitato con alcune canne) i pulli non ancora volanti, incavolati, ma salvi. Sono stati osservati volare una settimana dopo (ovviamente inanellati!). Storia vera a lieto fine. YEAH!!!