testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Orthoptera
 Barbitistes
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Fabio20000
Utente nuovo

Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


14 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 giugno 2010 : 22:35:13 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 45.0705621, 7.6866186 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Buona serata a tutti.Sapreste indicarmi a quale genere di insetti appartiene costui.Mi è capitato di fotografarlo per caso a Pian Gambino sulla collina torinese all'altezza della cremagliera per Superga.Mi scuso solo per la foto frontale e quella posteriore un poco sfocate .Non fatte a dovere poichè ho dovuto fare attenzione anche alle auto che non mi stirassero .Sfrecciano come pazzi su una strada in forte pendenza e piena di curve questa zona sembra terra di nessuno.Il paesaggio che si può ammirare dall'alto però è incantevole come le sorprese che ti riserva a livello naturalistico ti lasciano pieno di stupore.Rimango in attesa dei vostri commenti.
Immagine:
Barbitistes
27,27 KB
Immagine:
Barbitistes
47,74 KB
Immagine:
Barbitistes
37,12 KB

Fabio

Modificato da - elleelle in Data 14 ottobre 2011 14:36:00

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 giugno 2010 : 22:42:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
si tratta di un Ortottero appartenente al genere Barbitistes
determinare la specie è un po' più difficile, servirebbe un particolare del cerci

Carlo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net