| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 Città: Livorno
 
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 |  |  
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Livorno
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 giugno 2010 :  11:32:00     
 |  
                      | Altra livrea: 
 Immagine:
 
   267,57 KB
 
 Stefano Guerrieri
 |  
                      |  |  |  
                | enricoricchitelliModeratore
 
     
 
 
 
                Città: BisceglieProv.: Bari
 
 Regione: Puglia
 
 
   1324 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 giugno 2010 :  18:17:39     
 |  
                      | Anche questa mi sembra sia stata ben identificata per quanto di questa specie ne sappia veramente pochissimo. Una delle caratteristiche di questo doride sembrerebbe essere la presenza di tubercoli sparsi dorsalmente e di puntini neri.La colorazione non aiuta molto perchè è variabile. Cavolo ma a Numana c'è di tutto. Stefano posso chiederti come hai fatto a determinarli? |  
                      |  |  |  
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Livorno
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 giugno 2010 :  11:28:21     
 |  
                      | Marco Giuliano, titolare del Centro Sub Monte Conero, fotografo appassionato di nudibranchi, li conosce benissimo da anni. 
 I suoi preziosi consigli, sono stati indispensabili per la determinazione.
 
 Io cerco solo di rendere presentabili le immagini per la determinazione, a parte la mia personale esperienza (limitata), mi affido a VOI del forum ed a una rete di collaboratori sparsa per l'Italia, che a loro volta hanno 1000 preziosi contatti.
 
 L'importante è non essere troppo gelosi delle proprie immagini e metterle a disposizione di tutti.
 
 Grazie Enrico
 
 Poi posterò altre immagini, ho fatto qualcosa di carino anche stanotte a Livorno. L'acqua era limpidissima, ma la risalita in apnea dopo che a 14 metri ho finito l'aria, non è stata il massimo del piacere...
 
 Ciao
 
 
 Stefano Guerrieri
 |  
                      |  |  |  
                | enricoricchitelliModeratore
 
     
 
 
 
                Città: BisceglieProv.: Bari
 
 Regione: Puglia
 
 
   1324 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 giugno 2010 :  19:06:26     
 |  
                      | Parole sante. Non vedo l'ora. |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |