testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Bruco mangiaginestra
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Manrico
Utente Senior

Città: Follonica


1024 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 giugno 2010 : 11:53:18 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Stava mangiando il fiore di una ginestra.Spero sia di un lepidottero e di non aver sbagliato sezione.Ciao a tutti.
Manrico
Link
Immagine:
Bruco mangiaginestra
182,99 KB

Manrico
Utente Senior

Città: Follonica


1024 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 giugno 2010 : 11:58:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Già che ci siamo aggiungo una seconda foto dove si vedono questi due esserini che girovagavano per lo stesso fiore. Sono consapevole che non è la sezione giusta ma se qualcuno sa dirmi cosa sono gliene sarei grato.
Vi ringrazio di nuovo.
Manrico
Immagine:
Bruco mangiaginestra
204,2 KB
Torna all'inizio della Pagina

Francesca78
Utente Senior


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


1183 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 giugno 2010 : 12:26:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissime foto! Bel dettaglio... Il bruco potrebbe essere un noctuidae, le ninfe mi sembrano di ortotteri ma potrei sbagliarmi....




Bruco mangiaginestra

Link

Modificato da - Francesca78 in data 23 giugno 2010 12:32:23
Torna all'inizio della Pagina

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8970 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 giugno 2010 : 12:36:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il bruco potrebbe essere di Arctiidae, le due ninfe (in verità quella in basso è una ninfa, quella in alto una neanide) sono certamente di Issidae e sono quindi Omotteri

Dove e quando hai scattato le foto?



Claudio Labriola
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina

Manrico
Utente Senior

Città: Follonica


1024 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 giugno 2010 : 13:37:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa mattina lungo un torrente non lontano da casa. Siamo piuttosto vicini al mare. Vi ringrazio per l'interessamento.
Manrico
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 giugno 2010 : 17:28:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco, Clido!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

fabry80
Utente Junior

Città: prato
Prov.: Prato

Regione: Toscana


75 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 giugno 2010 : 18:51:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Manrico:

Stava mangiando il fiore di una ginestra.Spero sia di un lepidottero e di non aver sbagliato sezione.Ciao a tutti.
Manrico
Link
Immagine:
Bruco mangiaginestra
182,99 KB

Ciao, credo che clido abbia proprio ragione;a me sembra proprio Diaphora mendica fam. Arctiidae.Foto veramente meravigliose fatte in una zona che é fra le mie mete preferite.Ave atque vale.

fabrizio fabbriciani
Torna all'inizio della Pagina

Manrico
Utente Senior

Città: Follonica


1024 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 giugno 2010 : 11:49:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ringrazio tutti sia per l'identificazione che per l'apprezzamento delle foto.
Ciao.
Manrico
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net