|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Stefania
Utente Senior
   
 Città: Rovereto
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
2807 Messaggi Flora e Fauna |
|
Stefania
Utente Senior
   

Città: Rovereto
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
2807 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 giugno 2010 : 16:14:37
|
Altro esemplare, stessa località. Colore nero fiammato verso l'interno nell'ala anteriore. Corrisponde?
Stefania ciao  |
 |
|
CP
Utente Senior
   

Città: Modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
1446 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 giugno 2010 : 20:53:01
|
Direi lineola entrambe: la prima per le clave nere e la seconda per il margine alare nero non ben definito
Ciao, barcollo ma non mollo
CP |
 |
|
Stefania
Utente Senior
   

Città: Rovereto
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
2807 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 giugno 2010 : 21:31:31
|
Benone, grazie infinite
Stefania ciao  |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8970 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2010 : 10:29:44
|
Ciao Stefania, solo per curiosità, hai una foto più frontale anche se non bene a fuoco?
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
Stefania
Utente Senior
   

Città: Rovereto
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
2807 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2010 : 10:45:54
|
No, ho controllato. Della prima ho solo quella immagine, della seconda un'altra ma molto simile. Per curiosità, per quale motivo ne chiedevi una frontale?
Stefania ciao  |
Modificato da - Stefania in data 22 giugno 2010 10:46:59 |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8970 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2010 : 10:48:52
|
| [i]... Per curiosità, per quale motivo ne chiedevi una frontale?...
|
Per verificare con più certezza il colore dell'apice antennale 
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
Stefania
Utente Senior
   

Città: Rovereto
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
2807 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2010 : 14:00:48
|
Avrei dovuto saperlo! a presto
PS. non so se sia proprio lecito farlo, ma potresti per favore dare un'occhiata all'ultima immagine che ho inserito in questa discussione Link e dirmi cosa ne pensi? Grazie
|
Modificato da - Stefania in data 22 giugno 2010 14:07:57 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|