| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | rpillonModeratore
 
     
 
 Città: Oderzo
 Prov.: Treviso
 
 Regione: Veneto
 
 
   3830 Messaggi
 Biologia Marina
 |  |  
                | Fabiolino pecora neraModeratore
 
      
 
 
 
                Città: NapoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   5000 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 giugno 2010 :  11:42:13     
 |  
                      | La famosa ferruginea...sarebbe bene inserire per entrambe le specie almeno il comune o l'area di rinvenimento... 
 Fabiolino pecora nera
 ...il vero, l'unico, l'originale...
 |  
                      |  |  |  
                | rpillonModeratore
 
     
 
 
 
                Città: OderzoProv.: Treviso
 
 Regione: Veneto
 
 
   3830 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 giugno 2010 :  12:13:02     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Fabiolino pecora nera: 
 La famosa ferruginea...sarebbe bene inserire per entrambe le specie almeno il comune o l'area di rinvenimento...
 
 Fabiolino pecora nera
 ...il vero, l'unico, l'originale...
 
 | 
 Grazie Fabio
  . Corsica del Sud, comune di Bonifacio.
 
 Roberto Pillon
 
 
 
 La mia galleria fotografica
  |  
                      |  |  |  
                | SubpotoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   9034 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 giugno 2010 :  12:20:19     
 |  
                      | Fa piacere constatare che almeno in quella zona la specie è ancora presente.
 
 
 
 La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
 
 Sandro
 |  
                      |  |  |  
                | rpillonModeratore
 
     
 
 
 
                Città: OderzoProv.: Treviso
 
 Regione: Veneto
 
 
   3830 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 giugno 2010 :  12:35:32     
 |  
                      | Perché, si stà estinguendo questa specie? Di norma è l'uomo la causa delle estinzioni... ma perché voler far secca una patella?
 
 Roberto Pillon
 
 
 
 La mia galleria fotografica
  |  
                      |  |  |  
                | NAPPUSUtente Senior
 
     
 
.JPG) 
 
                Città: DecimomannuProv.: Cagliari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   1232 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 giugno 2010 :  13:27:06     
 |  
                      | beh è commestibile
 e questa è la causa della sua estinzione
 da me di rado si trovano esemplari spiaggiatti
 ciaoooo
 p.s belle foto
 
 Ho una grande collezione di conchiglie, che tengo sparse per le spiagge di tutto il mondo.
 Steven Wright
 |  
                      |  |  |  
                | SubpotoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   9034 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 giugno 2010 :  11:55:05     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di rpillon: 
 Perché, si stà estinguendo questa specie?
 Di norma è l'uomo la causa delle estinzioni... ma perché voler far secca una patella?
 
 Roberto Pillon
 
 | 
 L'areale di questa specie si è fortemente ristretto,resti di questa specie sono molto abbondanti nelle grotte neolitiche come resti di pasti umani in molte zone in cui la specie è estinta.
 
 Ma non penso che sia la predazione diretta dell'uomo la causa della rarefazione ma principalmente le condizioni del clima che si sono profondamente modificate dalla fine del pliocene ad oggi.
 
 
 
 
 
 
 
 La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
 
 Sandro
 |  
                      |  |  |  
                | CarloAGModeratore
 
     
 
 
 
                Città: NapoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   1664 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 giugno 2010 :  16:58:59     
 |  
                      | Concordo con Subpoto...e continuo a sorvegliare l'abbondante colonia di ferruginea gallurese.... 
 Carlo A.G.
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |