testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Orthoptera
 Grosso ortottero: Tettigonia viridissima
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

koolmind
Utente V.I.P.

Città: Monteaperti
Prov.: Siena

Regione: Toscana


156 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 14 giugno 2010 : 23:31:55 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 43.10788786300441, 11.338813304901123 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Cercasi nome e cognome di questo grosso ortottero (sarà più di 10cm) beccato su una pianta di ginestra a prendere il sole.

Grazie
Immagine:
Grosso ortottero: Tettigonia viridissima
195,04 KB

Modificato da - Mantis in Data 16 giugno 2010 17:52:52

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33264 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 giugno 2010 : 23:54:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Maschio di Tettigonia viridissima.
..però, 10 cm mi sembra una misurazione ....da pescatore
luigi
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 giugno 2010 : 06:55:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di elleelle:

Maschio di Tettigonia viridissima.
..però, 10 cm mi sembra una misurazione ....da pescatore
luigi


antenne comprese

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

koolmind
Utente V.I.P.

Città: Monteaperti
Prov.: Siena

Regione: Toscana


156 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 15 giugno 2010 : 09:23:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Intanto grazie per l'identificazione.
10cm sono una misura un po' approssimativa, forse eccessiva, ma mica poi tanto! Se non erano 10 erano 8 di sicuro... fidatevi! Era bello grosso!
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33264 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 giugno 2010 : 10:21:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si, indubbiamente, è lunga. Di solito non associamo l'aggettivo "grosso" alla tettigonia viridissima, che credo che sia il 4° ortottero italiano come dimensioni, dopo Anacridium aegyptium, Decticus albifrons e Saga pedo. Se parliamo di volume invece che di lunghezza, c'è anche il Decticus verrucivorus.
Secondo me, la lunghezza standard sta tra 5 e 7cm, ma ci possono essere anche esemplari particolarmente grandi, se hanno trovato un ambiente trofico molto ricco, come quest'anno che ha piovuto per tutta la primavera.
luigi

Immagine:
Grosso ortottero: Tettigonia viridissima
69,07 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,13 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net