testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Centaurea triumfettii / Fiordaliso di Trionfetti
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

tronc
Utente V.I.P.


Città: Milano


317 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 giugno 2010 : 00:17:34 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Centaurea Specie:Centaurea triumfettii
Foto del 30 maggio, parco Monte Cucco (PG), circa 1100mt. Il dubbio è naturalmente con C. montana, ma non so se le foto possono dirimere la questione.
Grazie e ciao. Franco
Immagine:
Centaurea triumfettii / Fiordaliso di Trionfetti
166,18 KB
Immagine:
Centaurea triumfettii / Fiordaliso di Trionfetti
133,49 KB

Modificato da - Centaurea in Data 29 maggio 2019 21:02:28

pan_48020
Utente Senior


Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


2334 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 giugno 2010 : 00:53:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
a me ricorda la Centaurea triumfetti

ciao


Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore.

Torna all'inizio della Pagina

Sciocchina
Utente Senior

Città: Cogoleto
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1387 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 giugno 2010 : 18:12:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è anche detta volgarmente fiordaliso di montagna

Carmen Valle
Torna all'inizio della Pagina

UFO74
Utente Senior

Città: Mele
Prov.: Genova

Regione: Liguria


2549 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 giugno 2010 : 15:09:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermo Cyanus triumfetti (All.) Dostál ex Á.Löve & D.Löve ( = Centaurea triumfetti All.), soprattutto per via del colore bruno-giallastro del bordo delle squame e delle relative ciglia. Cyanus montanus (L) Hill ha squame con ciglia nere ed è molto (ma molto) meno diffuso.

Ciao
Umberto

Modificato da - Centaurea in data 11 novembre 2013 08:17:10
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net