testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 info minacce Euplagia quadripunctaria
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Antonio Rom
Utente Junior

Città: Latina
Prov.: Latina

Regione: Lazio


99 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 giugno 2010 : 13:50:23 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Cari Lepidotterologi

avrei bisogno di una info relativa a pratiche forestali o altre (ambiente di faggeta con una zona di prateria al margine) che possano incidere negativamente sulla presenza di Euplagia quadripunctaria (o Callimorpha?).

Trattasi di un SIC e sapete che la specie è in allegato II della Dir.92/43/CEE

alcune delle pratiche segnalate per incidenza su altre specie animali sono
Riduzione dell'arbusteto
Pascolo eccessivo
Gestione produttiva del bosco
Taglio alberi vecchi e di grandi dimensioni
Prelievo di legna secca non regolamentato
Prelievo di alberi morti a terra od in piedi
Esbosco meccanico
Riduzione delle praterie (ripresa del bosco in aree non più sottoposte a pascolo)
Pascolo eccessivo che si addentra nel bosco

vorrei sapere se alcune di queste pratiche sono, a vs avviso, impattanti sulla farfalla in questione

grazie
Antonio Romano

  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net