testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Linaria pelisseriana / Linajola di Pellicier
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Fitz
Utente Senior


Città: Carbonia
Prov.: Carbonia Iglesias

Regione: Sardegna


1489 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 aprile 2006 : 12:09:34 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Lamiales Famiglia: Plantaginaceae Genere: Linaria Specie:Linaria pelisseriana
L'habitat di questa piantina è sabbioso a ridosso di dune costiere ed ai bordi di uno stagno; la vegetazione limitrofa è composta in maggioranza da lentisco, ginepro coccollone, ginepro fenicio, asfodelo.

Avrei qualche idea sulla specie ma preferisco aspettare il parere autorevole della straordinaria comunità del forum

A si biri a tottus

Linaria pelisseriana
Linaria pelisseriana / Linajola di Pellicier
103,27 KB

Linaria pelisseriana
Linaria pelisseriana / Linajola di Pellicier
82,31 KB

Modificato da - Centaurea in Data 28 gennaio 2012 20:48:10

rocco
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


649 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 aprile 2006 : 12:27:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
stavolta si tratta di una bella Linaria delle scrofulariacee. Avrai notato una certa somiglianza con i fiori delle bocche di leone, appartenenti ad un genere affine: la differenza sta nello sperone, che è molto pronunciato nelle Linarie.

nge' vedìme(arrivederci)
Torna all'inizio della Pagina

Whitedragon
Utente Senior


Città: Terralba (OR) - Tornato in Sardegna

Regione: Sardegna


1523 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 aprile 2006 : 13:19:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sono tentato con la Linaria purpurea anche se non sono del tutto convinto!!!

ciao fratello sardo!!!!!

A si biri...

-------------------------
Abbiamo tutti l'osso sacro.... me lo ricorderò!

-----------------------
Il lavoro è il modo più silenzioso di uccidere e di suicidarsi!
________________________


Se ad una mucca si dai da mangiare carne diventa una mucca pazza...
Se ad una scimmia si dai carne diventa un uomo civilizzato

_______________________

“I Shardana dal cuore ribelle che nessuno può fermare” (Ramesse II)


Linaria pelisseriana / Linajola di Pellicier
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 aprile 2006 : 22:10:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Mi ricorda la Linaria pelisseriana ...

Un ciao da phobos.
Torna all'inizio della Pagina

Whitedragon
Utente Senior


Città: Terralba (OR) - Tornato in Sardegna

Regione: Sardegna


1523 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 aprile 2006 : 23:49:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di phobos:


Mi ricorda la Linaria pelisseriana ...

Un ciao da phobos.


non fa... sei incredibile... RIESCI A TROVARLI TUTTI... mannaggia te!!!

Per fortuna sei qui in questo forum... se nza te saremo perduti!

con affetto e molta molta amirazione!

-------------------------
Abbiamo tutti l'osso sacro.... me lo ricorderò!

-----------------------
Il lavoro è il modo più silenzioso di uccidere e di suicidarsi!
________________________


Se ad una mucca si dai da mangiare carne diventa una mucca pazza...
Se ad una scimmia si dai carne diventa un uomo civilizzato

_______________________

“I Shardana dal cuore ribelle che nessuno può fermare” (Ramesse II)


Linaria pelisseriana / Linajola di Pellicier
Torna all'inizio della Pagina

manu
Utente Senior


Città: cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


705 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 aprile 2006 : 17:22:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fitz, posso chiederti dove hai fotografato la pianta??

ciao fratello sardo!!!!!

Ale non mi hai mai chiamato sorella sarda

Che ti muove, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città, e lasciare parenti e amici, ed andare in lochi campestri per monti e valli. Se non la naturale bellezza del mondo. (L.da Vinci)

Linaria pelisseriana / Linajola di Pellicier

Linaria pelisseriana / Linajola di Pellicier
Torna all'inizio della Pagina

Fitz
Utente Senior


Città: Carbonia
Prov.: Carbonia Iglesias

Regione: Sardegna


1489 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 aprile 2006 : 19:01:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le foto sono state fatte a Terra Sarina nel Golfo di Palmas sempre nel Sulcis. L'area (che ricade all'interno di due pSIC) è compresa tra la spiaggia di Is Solinas con delle belle dune sabbiose con magnifici esemplari di ginepro coccollone e lo stagno di Porto Botte. E' uno dei miei luoghi preferiti poiché coniugo la passione per le piante con quella per il birdwatching (quando sono in forma ci vado in bicicletta)

Se capiti da queste parti potremo organizzare un'uscita

Per Alessandro non so cosa dirti, credo sia fatto (bene) così

Dimenticavo: mi inchino alla sapienza di Phobos il Grande

La mia indecisione era appunto tra L. pellisseriana e la L. purpurea ma ho potuto fare pochissime foto quindi ho chiesto il vostro aiuto.

Asibiri a tottus

Gli alberi sono le colonne del mondo, quando tutti gli alberi saranno tagliati il cielo cadrà sopra di noi (proverbio indio)
Torna all'inizio della Pagina

manu
Utente Senior


Città: cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


705 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 aprile 2006 : 20:08:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fitz.. sempre cosi' preciso... complimenti
e thanks per l'informazione..

Che ti muove, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città, e lasciare parenti e amici, ed andare in lochi campestri per monti e valli. Se non la naturale bellezza del mondo. (L.da Vinci)

Linaria pelisseriana / Linajola di Pellicier

Linaria pelisseriana / Linajola di Pellicier
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net