Autore |
Discussione  |
|
Flegreo
Utente nuovo
 Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
13 Messaggi Tutti i Forum |
|
Tiraxiatu
Utente Senior
   
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
1314 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2010 : 17:20:16
|
Dovrebbe essere Zamenis lineatus, anche per il posto in cui lo hai trovato... certo una foto dell'occhio glie la potevi fare!! :-) (a proposito se ne hai postale, perchè l'aspetto generale mi lascia perplesso al 5%) |
 |
|
Mirketto
Utente V.I.P.
  
Prov.: Savona
Regione: Liguria
400 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 maggio 2010 : 17:33:28
|
l'ignoranza dell'essere umano non finisce mai di stupire...è vergognoso come ancora oggi molte persone si facciano portavoce (e spesso carnefici  ) di puerili ed infondate superstizioni su numerose specie...perdonate il messaggio non voglio fare polemica semplicemente esprimere un'idea. |
Modificato da - Mirketto in data 30 maggio 2010 17:34:19 |
 |
|
Flegreo
Utente nuovo

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
13 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2010 : 17:44:41
|
| Messaggio originario di Tiraxiatu:
Dovrebbe essere Zamenis lineatus, anche per il posto in cui lo hai trovato... certo una foto dell'occhio glie la potevi fare!! :-) (a proposito se ne hai postale, perchè l'aspetto generale mi lascia perplesso al 5%)
|
Purtroppo le ha scattate mia mamma, che sa della mia passione ma non di quali sono i dettagli fondamentali per il riconoscimento |
 |
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 maggio 2010 : 18:11:07
|
Sì, secondo me è un Zamenis lineatus senza dubbi... i caratteri morfologici tipici si possono cogliere, anche se un pò "smorti".. ma data la località credo sia normale.
Noi oggi, insieme a "steve93" ne abbiamo beccato uno adulto e vivo.. anche se nervosetto! 
Data la giornata coperta era al margine di una strada asfaltata: Immagine:
158,13 KB
Subito si innervosisce: Immagine:
144,13 KB
Si dirige verso un muretto a secco: Immagine:
147,88 KB
Trova una crepa adatta: Immagine:
123,9 KB
E senza esitare ci si nasconde dentro: Immagine:
135,19 KB
Melo |
 |
|
aspisatra
Moderatore
   

Città: Svizzera
Regione: Switzerland
2170 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 maggio 2010 : 19:39:08
|
Triste storia la prima....
Belle le foto di Melo, la seconda mi piace un casino!
Greg Meier
Link |
 |
|
steve93
Utente Senior
   

Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
1353 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 maggio 2010 : 19:43:58
|
Sono venute bene le foto, non ho mai visto un saettone così nervoso. Comunque anche secondo me quel povero ofide è un lineatus 
------------------------- La passione è il cuore della vita! |
 |
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 maggio 2010 : 16:04:23
|
Grazie per gli apprezzamenti. Oggi ho fatto un giretto, ma fà troppo caldo e inizio a scoraggiarmi perchè diventa sempre più difficile trovarne... ma eppure.. quest'altro lungo appena 1 mt me lo sono ritrovato davanti dopo esser sceso balzando da un muretto! 
Si è messo in posa, e sono rimasto soddisfatto delle foto... anche se poi guardandole bene a casa, vedo che non sono molto bene a fuoco... ... appena ho qualche soldo vedrò di comprarmi una macchinetta più decente, purtroppo quella che ho adesso fà tutto automatico, e mi viene difficile fotografare per bene soggetti così movimentati.
Immagine:
135,88 KB
Immagine:
92,71 KB
Immagine:
134,48 KB
Melo |
 |
|
bernardo borri
Utente Senior
   

Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
3002 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 maggio 2010 : 16:36:35
|
Splendido anche questo ultimo primo piano!
l'inizio e la fine non esistono.
"Osservate il transitorio spettacolo della vita con mente equanime, poichè gli alti ed i bassi sono solo onde su un oceano in movimento"
Bernardo
|
 |
|
steve93
Utente Senior
   

Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
1353 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 maggio 2010 : 18:31:02
|
Bellissime foto Melo, mi piace tantissimo il primo piano, adoro i loro occhi rossi. Ma l'hai trovato dietro casa ?!
------------------------- La passione è il cuore della vita! |
 |
|
aiace
Utente V.I.P.
  
Città: milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
199 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 giugno 2010 : 09:14:54
|
ma possono essere anche loro cosi' aggressivi ? |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 giugno 2010 : 09:44:25
|
L'ultimo primo piano è davvero affascinate! 
Peccato che siano in molti a odiare o temere senza senso i serpenti. Tutto dovuto alla non conoscenza, come su ogni cosa, del resto...
Ric  |
 |
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 giugno 2010 : 10:05:35
|
Grazie Ric! 
| Messaggio originario di aiace:
ma possono essere anche loro cosi' aggressivi ? |
Daquanto ho potuto constatare, il comportamento del Saettone, quando catturato, è del tutto imprevedibile. Dato che è un serpente molto tranquillo, di solito mi avvicino lentamente e con massima delicatezza lo sollevo da terra (spesso nemmeno fugge).. la maggior parte delle volte si rivelano nervosetti solo i primi secondi, e forse ci scappa qualche morsetto (ma mordono con scarsissima convinzione, quasi come se non volessero farlo, razionalmente parlando).
Alcuni invece rimangono tranquillissimi senza tentare di attaccare. Quell'esemplare è stato il più aggressivo che abbia mai trovato... non ha perso l'atteggiamento difensivo per tutto il tempo (5 min al massimo, tendo a non abusare della loro pazienza) e tentava ripetutamente di mordere.
Melo |
 |
|
steve93
Utente Senior
   

Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
1353 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 giugno 2010 : 11:49:11
|
| Messaggio originario di Coluber:
Grazie Ric! 
| Messaggio originario di aiace:
ma possono essere anche loro cosi' aggressivi ? |
Daquanto ho potuto constatare, il comportamento del Saettone, quando catturato, è del tutto imprevedibile. Dato che è un serpente molto tranquillo, di solito mi avvicino lentamente e con massima delicatezza lo sollevo da terra (spesso nemmeno fugge).. la maggior parte delle volte si rivelano nervosetti solo i primi secondi, e forse ci scappa qualche morsetto (ma mordono con scarsissima convinzione, quasi come se non volessero farlo, razionalmente parlando).
Alcuni invece rimangono tranquillissimi senza tentare di attaccare. Quell'esemplare è stato il più aggressivo che abbia mai trovato... non ha perso l'atteggiamento difensivo per tutto il tempo (5 min al massimo, tendo a non abusare della loro pazienza) e tentava ripetutamente di mordere.
Melo
|
Era un adulto che avrà capito cosa serve per sopravvivere...
------------------------- La passione è il cuore della vita! |
 |
|
|
Discussione  |
|