|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
katia54
Utente Senior
   
 Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1774 Messaggi Tutti i Forum |
|
katia54
Utente Senior
   

Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1774 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 maggio 2010 : 22:16:47
|
Immagine:
111,06 KB
Katia |
 |
|
katia54
Utente Senior
   

Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1774 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 maggio 2010 : 22:17:21
|
Immagine:
103,56 KB
Katia |
 |
|
katia54
Utente Senior
   

Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1774 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 maggio 2010 : 22:20:18
|
in versione normale bianca
Immagine:
58,06 KB
Katia |
 |
|
katia54
Utente Senior
   

Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1774 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 maggio 2010 : 22:20:52
|
di profilo Immagine:
74,82 KB
Katia |
 |
|
katia54
Utente Senior
   

Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1774 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 maggio 2010 : 22:23:29
|
in rosa Immagine:
65,55 KB
Katia |
 |
|
katia54
Utente Senior
   

Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1774 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 maggio 2010 : 22:24:16
|
in gruppo Immagine:
110,76 KB
Katia |
 |
|
Forbix
Moderatore
    

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 maggio 2010 : 23:13:33
|
La prima non è una "versione strana", ma è semplicemente un fiore che non ha ancora effettuato la resupinazione (rotazione del fiore di 180° che avviene in tutte le orchidee...tranne una, mi sembra). Se osservavi il fiore il giorno successivo, sarebbe stato sicuramente "normale"!
Forbix
Link |
 |
|
katia54
Utente Senior
   

Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1774 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 maggio 2010 : 23:22:23
|
Grazie, non l'avevo mai viste in questa posizione e le seguo ogni giorno.
Katia |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|