|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Ikaro
Utente Junior
 
 Città: Taranto
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
51 Messaggi Flora e Fauna |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2006 : 10:52:06
|
Bellissimo ragno, ma lascerò la determinazione ai nostri esperti "ragnofili" che sicuramente sapranno aiutarti. Intervengo nel frattempo per darti un caloroso benvenuto al forum, non ti preoccupare, all'inizio è un po' difficile per tutti, ma dopo fai l'abitudine e non riesci più a stare lontano! Credo che aiuterebbe gli esperti di sapere anche quanto era grande il ragno .
Sarah
Lynkos - attraverso altri occhi
|
 |
|
Ikaro
Utente Junior
 

Città: Taranto
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
51 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2006 : 10:55:10
|
Ciao Sarah,
ho appena dato un'occhiata al sito lynkos.Ma è tuo? ho visto poche foto, ma devo dire che sono così belle da commuovermi!
per quanto riguarda il ragno, se la memoria non mi inganna era lungo circa 1cm.
Ciao,
Francesco
Ikaro |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2006 : 10:58:18
|
| Messaggio originario di Ikaro:
ho appena dato un'occhiata al sito lynkos.Ma è tuo? ho visto poche foto, ma devo dire che sono così belle da commuovermi! |
Sì, è il mio e ti ringrazio dal cuore per le tue parole. La cosa più bella però è di poter condividere il tutto con altri che vedono il mondo attraverso gli stessi occhi.
Sarah
Lynkos - attraverso altri occhi
|
 |
|
Ikaro
Utente Junior
 

Città: Taranto
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
51 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2006 : 11:21:06
|
Complimenti ancora! sono bellissime.
come cantava Gaber: La libertà non è star sopra un albero, non è neanche il volo di un moscone, la libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione.
Spero di riuscire a dare anche il mio contributo a queste interessantissime discussioni!
Francesco
To see a world in a grain of sand, And a heaven in a wild flower, Hold infinity in the palm of your hand, And eternity in an hour.
(William Blake, Auguries of Innocence) |
 |
|
PiErGy
Moderatore
   
Città: Pescara
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2196 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2006 : 14:51:50
|
Purtroppo non si vede molto dalla foto, tra l'altro il ragno ha ben pensato di coprirsi il cefalotorace con le zampe ... Direi Gnaphosidae ma andare oltre sarebbe solo un azzardo. |
 |
|
Ikaro
Utente Junior
 

Città: Taranto
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
51 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2006 : 16:09:30
|
Grazie PiErGy per il tentativo! in effetti è poco visibile...
devo controllare se ho qualche altra foto con qualche altro dettaglio, ma non mi sembra!
ciao,
Francesco
To see a world in a grain of sand, And a heaven in a wild flower, Hold infinity in the palm of your hand, And eternity in an hour.
(William Blake, Auguries of Innocence) |
 |
|
hyles
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2006 : 20:04:12
|
Secondo me è un immaturo (forse maschio) di Eresus sp., ma la specie è un azzardo. Ciao Diego
River runs red Black rain falls Dust in my hand
River runs red Black rain falls On my bleeding land
(Midnight Oil - River Runs Red ) |
 |
|
Migdan
Utente V.I.P.
  

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
437 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2006 : 23:29:22
|
No, secondo me quella filiera cilindrica lascia pochi dubbi sulla famiglia: Gnaphosidae, concordo con Piergy. |
 |
|
hyles
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2006 : 03:21:59
|
Io continuo invece a pensare che non sia uno Gnaphosidae, la filiera aveva fatto sorgere qualche dubbio anche a me, però non ho mai visto un Eresus giovane, quindi non so se magari i giovani le hanno più evidenti. Quello che non mi convince per gli Gnaphosidae, è la forma dell'addome, che solitamente in questa famiglia è molto più ovale ed allungata. Comunque, riguardandolo, concordo che non è un Eresus. Ciao Diego
River runs red Black rain falls Dust in my hand
River runs red Black rain falls On my bleeding land
(Midnight Oil - River Runs Red ) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|