Salve amici, vi mando due foto di una spechodes sull' Appia Antica, purtroppo il giorno dopo era già stata estirpata, ma in questi giorni se ne trovano veramemente tante che sembra un paradiso. Se sia una spechodes o qualcosa di diverso, come penso io, lascio ai più esperti la parola. Grazie ed a presto. Giampaolo
Ophrys sphegodes 51,18 KB
Ophrys sphegodes 99,28 KB
Modificato da - Centaurea in Data 08 luglio 2019 18:29:07
Inserito il - 05 aprile 2006 : 08:08:12
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
ciao giampaolo non ti avevo ancora salutato! benvenuto nel forum! bella la tua Ophrys ma siamo sicuri che sia una sphegodes? alcuni caratteri ricordano la GARGANICA o una forma intermedia tra le due: -gibbosità assenti -petali lunghi e scuri -disegno ad H sul labello molto netto sentiamo cosa dice giovanni il principe delle ophrys!
Inserito il - 07 aprile 2006 : 07:22:44
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
ciao giampaolo ho trovato questa foto del fratello giovanni(giòquita) di un Ophrys garganica che assomiglia molto alla tua sphegodes! aspettiamo il principe delle Oprhys e vediamo cosa ci dice. un salutone lorenzo
Inserito il - 07 aprile 2006 : 12:52:12
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
la foto di Giampaolo è una Ophrys sphegodes quella postata da Lorenzo è una Ophrys garganica a volte - quando il fiore invecchia il labello si richiude su stesso e sembra allungato - facendo cadere in errore x la determinazione della specie - anche la foto postata tempo fa (da Giampaolo?) della Ophrys apulica a vedere così allungato il labello poteva trarre in inganno. Link