Autore |
Discussione  |
Bluedesert
Utente V.I.P.
  

Città: Castiglione Torinese
Prov.: Torino
Regione: Italy
188 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2010 : 09:13:26
|
Particolare del nono e decimo urite addominale con inizio dei cerci caudali:
39,4 KB |
Modificato da - RobertoPE in data 14 aprile 2010 19:52:01 |
 |
|
Bluedesert
Utente V.I.P.
  

Città: Castiglione Torinese
Prov.: Torino
Regione: Italy
188 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2010 : 09:14:31
|
Particolare dei cerci caudali (integri... ):
39,77 KB |
Modificato da - RobertoPE in data 14 aprile 2010 19:52:40 |
 |
|
Bluedesert
Utente V.I.P.
  

Città: Castiglione Torinese
Prov.: Torino
Regione: Italy
188 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2010 : 09:37:01
|
Esemplare 161:
Ninfa di efemerottero della famiglia Baetidae genere Baetis:
39,22 KB |
Modificato da - RobertoPE in data 14 aprile 2010 19:54:29 |
 |
|
Bluedesert
Utente V.I.P.
  

Città: Castiglione Torinese
Prov.: Torino
Regione: Italy
188 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2010 : 09:37:37
|
Sempre lui:
Ninfa di efemerottero della famiglia Baetidae genere Baetis:
53,35 KB |
Modificato da - RobertoPE in data 14 aprile 2010 19:54:41 |
 |
|
Bluedesert
Utente V.I.P.
  

Città: Castiglione Torinese
Prov.: Torino
Regione: Italy
188 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2010 : 09:38:57
|
Particolare delle estremità dei cerci caudali:
37,88 KB |
Modificato da - RobertoPE in data 14 aprile 2010 19:55:10 |
 |
|
Bluedesert
Utente V.I.P.
  

Città: Castiglione Torinese
Prov.: Torino
Regione: Italy
188 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2010 : 09:39:40
|
Particolare delle estremità dei cerci caudali:
39,84 KB |
Modificato da - RobertoPE in data 14 aprile 2010 19:55:41 |
 |
|
Bluedesert
Utente V.I.P.
  

Città: Castiglione Torinese
Prov.: Torino
Regione: Italy
188 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2010 : 09:40:19
|
Particolare dell'attaccatura dei cerci caudali all'addome (ultimo urite):
41,12 KB |
Modificato da - RobertoPE in data 14 aprile 2010 19:56:25 |
 |
|
Bluedesert
Utente V.I.P.
  

Città: Castiglione Torinese
Prov.: Torino
Regione: Italy
188 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2010 : 09:41:02
|
Particolare degli ultimi quattro uriti addominali:
40,77 KB |
Modificato da - RobertoPE in data 14 aprile 2010 19:57:03 |
 |
|
Bluedesert
Utente V.I.P.
  

Città: Castiglione Torinese
Prov.: Torino
Regione: Italy
188 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2010 : 09:42:04
|
Particolare degli uriti addominali di cui si intravede una tracheobranchia:
39,33 KB |
Modificato da - RobertoPE in data 14 aprile 2010 19:58:04 |
 |
|
Bluedesert
Utente V.I.P.
  

Città: Castiglione Torinese
Prov.: Torino
Regione: Italy
188 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2010 : 09:42:59
|
Parte iniziale dell'addome, si intravedono le zampe ed una tracheobranchia:
40,46 KB |
Modificato da - RobertoPE in data 14 aprile 2010 19:58:59 |
 |
|
Bluedesert
Utente V.I.P.
  

Città: Castiglione Torinese
Prov.: Torino
Regione: Italy
188 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2010 : 09:43:50
|
Particolare delle zampe:
48,09 KB |
Modificato da - RobertoPE in data 14 aprile 2010 19:59:34 |
 |
|
Bluedesert
Utente V.I.P.
  

Città: Castiglione Torinese
Prov.: Torino
Regione: Italy
188 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2010 : 09:44:51
|
Zampa anteriore dx e parte del capo:
42,06 KB |
Modificato da - RobertoPE in data 14 aprile 2010 20:00:39 |
 |
|
Bluedesert
Utente V.I.P.
  

Città: Castiglione Torinese
Prov.: Torino
Regione: Italy
188 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2010 : 09:47:28
|
Esemplare 178:
Ninfa di efemerottero della famiglia Baetidae genere Baetis:
53,38 KB |
Modificato da - RobertoPE in data 14 aprile 2010 20:01:18 |
 |
|
Bluedesert
Utente V.I.P.
  

Città: Castiglione Torinese
Prov.: Torino
Regione: Italy
188 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2010 : 09:49:16
|
Particolare del capo, del pronoto e del mesonoto:
52,34 KB |
Modificato da - RobertoPE in data 14 aprile 2010 20:01:49 |
 |
|
Bluedesert
Utente V.I.P.
  

Città: Castiglione Torinese
Prov.: Torino
Regione: Italy
188 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2010 : 09:50:28
|
Particolare dell'inizio dei segmenti addominali (uriti):
52,95 KB |
Modificato da - RobertoPE in data 14 aprile 2010 20:02:29 |
 |
|
Bluedesert
Utente V.I.P.
  

Città: Castiglione Torinese
Prov.: Torino
Regione: Italy
188 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2010 : 09:51:29
|
Particolare dell'inizio dell'addome con uriti e tracheobranchie:
51,67 KB |
Modificato da - RobertoPE in data 14 aprile 2010 20:03:23 |
 |
|
Bluedesert
Utente V.I.P.
  

Città: Castiglione Torinese
Prov.: Torino
Regione: Italy
188 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2010 : 09:52:30
|
Parte finale dell'addome con uriti e tracheobranchie:
45,26 KB |
Modificato da - RobertoPE in data 14 aprile 2010 20:04:05 |
 |
|
Bluedesert
Utente V.I.P.
  

Città: Castiglione Torinese
Prov.: Torino
Regione: Italy
188 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2010 : 09:57:18
|
Con questa ho finito!
Volevo sottolineare che in realtà non abbiamo fotografato 188 esemplari , ma abbiamo fatto 188 scatti su una ventina di invertebrati.
Io ho scelto i migliori (ebbene si, c'era anche di peggio, ma hanno 11 anni, solo due ore di scienze alla settimana, 5 massimo 10 minuti per ciascuno al microscopio, credo si possa sorvolare sulla qualità delle immagini)
Grazie ancora per tutto ciò che ci stai insegnando!
Particolare dell'estremità dei cerci caudali:
42,79 KB |
Modificato da - RobertoPE in data 14 aprile 2010 20:04:55 |
 |
|
kiko
Utente Senior
   

Città: Bovolone
Prov.: Verona
Regione: Veneto
1877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 aprile 2010 : 19:25:40
|
| Messaggio originario di Bluedesert:
Scusate la bassa qualità delle foto ma sono state scattate dai ragazzi di prima media, alle prime armi con microscopio e sistema fotografico. |
Almeno loro ci hanno lavorato con microscopio e insetti! Io non ho fatto niente di tutto ciò! Che fortunati che sono... 
Ciao Francesco
|
Modificato da - kiko in data 14 aprile 2010 19:26:31 |
 |
|
RobertoPE
Moderatore
   

Città: Montesilvano
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
1939 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2010 : 20:08:27
|
| Messaggio originario di kiko: Almeno loro ci hanno lavorato con microscopio e insetti! Io non ho fatto niente di tutto ciò! Che fortunati che sono... 
Ciao Francesco
|
In effetti è un'esperienza molto bella poter osservare i dettagli di queste creature, sicuramente ne saranno rimasti affascinati.
Buon lavoro Elena e salutaci i ragazzi. 
Ciao. Roberto |
 |
|
Discussione  |
|