| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 spanter 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                  Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
                
  
                 3358 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 Fabiolino pecora nera 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Napoli 
                Prov.: Napoli 
                 Regione: Campania 
               
  
                 5000 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 aprile 2010 :  16:30:44
     
       
  | 
                     
                    
                       una edwardsii cresciutella
  Fabiolino pecora nera ...il vero, l'unico, l'originale... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 raphitoma 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: anguillara 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 450 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 aprile 2010 :  16:37:15
     
       
  | 
                     
                    
                       Preceduto da Fabiolino, con il quale concordo Stefano | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Murex76 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Palermo & Jesi (AN) 
               
  
                 1917 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 aprile 2010 :  19:05:33
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao,
  si è un'edwardsii, molto particolare, sicuramente una forma lagunare. Mariateresa, sono tutte così queste edwardsii?
  A presto
 
  Giuseppe
 
  Chi semina vento, raccoglie tempesta | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Fabiolino pecora nera 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Napoli 
                Prov.: Napoli 
                 Regione: Campania 
               
  
                 5000 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 aprile 2010 :  19:15:16
     
       
  | 
                     
                    
                       Eh, ma ricordati che è morta...  
  Fabiolino pecora nera ...il vero, l'unico, l'originale... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 spanter 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 3358 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 aprile 2010 :  20:58:23
     
       
  | 
                     
                    
                       Si è vero quelle da me trovate sono tutte morte e un po' macerate dall'acqua , ma visto il breve tempo dedicato alla ricerca,solamente un'ora,sono sicura che ci sono anche vive. Comunque grazie a tutti per le risposte;devo però aggiungere che non avevo mai visto delle Ocinebrina edwardsii così grandi! Ciao  Spanter | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Mathilda 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 3976 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 aprile 2010 :  10:11:29
     
       
  | 
                     
                    
                       Buongiorno a tutti!! carissimi amici più frequento il forum e più dubbi mi vengo anche sulle certezze che pensavo ormai "acquisite", scolpite nel marmo ... queste sono alcune delle mie o. edwardsii di ostia molte variabili nella forma ... mi sembra che siano diverse da quelle di spanter ... mah!!!! ho sbagliato la determinazione?        la più grande è 16mm
  Immagine:
     231,36 KB 
  
 
  "Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 argonauta 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Guidonia 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 6664 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 aprile 2010 :  10:23:24
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Mathilda:
  Buongiorno a tutti!! carissimi amici più frequento il forum e più dubbi mi vengo anche sulle certezze che pensavo ormai "acquisite", scolpite nel marmo ... queste sono alcune delle mie o. edwardsii di ostia molte variabili nella forma ... mi sembra che siano diverse da quelle di spanter ... mah!!!! ho sbagliato la determinazione?        la più grande è 16mm
  Immagine:
     231,36 KB 
  
 
  "Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)
  |  
 
  Carissima Angela la tua determinazione è corretta sono gli esemplari di Spanter che sono fuori dalla norma sia come dimensioni che come forma.
  Mario
  Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Mathilda 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 3976 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 aprile 2010 :  10:48:52
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie caro!! 
  "Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |