|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
escocat
Utente Super
    
 Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 marzo 2010 : 23:16:03
|
C'era anche questo Peranema. Ora capisco perchè lo chiamano Peranema...
Immagine:
55,49 KB
Immagine:
52,77 KB
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 marzo 2010 : 23:21:12
|
Poi ho trovato questo palloncino sicuramente perduto da qualche bimbo...oppure è una strana vorticella attaccata per la testa anzichè per il peduncolo? Mah...
Immagine:
60,27 KB
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 marzo 2010 : 23:29:18
|
Che bello! Un Vitreochlamys (forse)...
Immagine:
38,5 KB
Immagine:
62,29 KB
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 marzo 2010 : 23:35:30
|
Poteva mancare una spora?
Immagine:
59,45 KB
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 marzo 2010 : 23:42:20
|
Questa è graziosa...
Immagine:
41,21 KB
Immagine:
68,32 KB
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|