|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
ubi
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 marzo 2010 : 17:37:03
|
Cortinarius olidus J.E Lange Cappello 30-70 mm, da emisferico a convesso, infine spianato, di colore ocraceo, ocraceo-olivaceo; la zona discale tende a screpolarsi in piccole squamule bruno olivacee. Orlo leggermente eccedente, intero. Lamelle smarginate annesse, bianco grigiastre, mediamente fitte, con filo concolore e finemente crenulato. Gambo 30-70 x 6-15 mm, cilindrico, con base clavata, di colore biancastro, coperto da ghirlande di velo giallastro-ocraceo. Carne biancastra con odore erbaceo o simile a barba di pannocchia di mais. Reazioni chimiche non effettuate. Habitat: sotto faggio, Wald Heilheim-Andrechs (Bayern) D Ess. N° 081009-04 Microscopia: spore amigdaliformi , 8,77-10,47 x 5,24-6,27 µ , Qm. 1,69, Vm. 170,84
Immagine:
203,4 KB
|
|
ubi
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 marzo 2010 : 17:37:58
|
Immagine:
154,24 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ubi
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 marzo 2010 : 17:38:56
|
Immagine:
198,28 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Sirente
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/fungo.gif)
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2010 : 12:40:36
|
Grazie per questo bellissimo contributo UBI ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Mario![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|