|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 28 marzo 2007 : 19:40:36
|
Ciao Marco, non le trovavo più....
Questa era la mia prima crescita... ti lascio immaginare....
Immagine:
113,09 KB |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 28 marzo 2007 : 19:41:37
|
Immagine:
111,9 KB |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 28 marzo 2007 : 19:42:37
|
Immagine:
100,91 KB
Ri-ciao
Luigi |
 |
|
Nicolò Mattia
Utente V.I.P.
  

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
363 Messaggi Micologia |
Inserito il - 29 marzo 2007 : 14:17:41
|
Mai trovati in natura.
uno dei pochi che mi manca tra i commestibili da trovare.
Per vostra curiosità...non ho mai trovato
-P.ostreatus, cornucopiae -A.aegerita -M.conica,elata,delciosa,hortensis -A.caesarea -R.botrytis -C.gambosa -A.luteovirens (=F.straminea) -G.glutinosus -D.umbellatus
Li altri li ho trovati piu o meno tutti!
Anche se quest'anno ho trovato molti dei funghi che non avevo mai trovato in vita mia (marzuoli,geotropa,portentosus,pratensis,punicea)
|
 |
|
lucacavallari
Utente Senior
   

Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
729 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 marzo 2007 : 15:06:58
|
Stiamo parlando dello stesso fungo???

Immagine:
69,57 KB
Immagine:
86,8 KB
Immagine:
37,9 KB
Immagine:
61,53 KB
Immagine:
38,03 KB
Immagine:
55,58 KB
Villa borghese una settimana fa circa... ciao Luca
Link |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 marzo 2007 : 19:14:53
|
Ciao Luca, assolutamente SI
Lipo |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|