| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 Gyps 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                  Città: Nuoro 
                Prov.: Nuoro 
                 Regione: Sardegna 
                
  
                 1386 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
  Inserito il - 31 gennaio 2010 :  11:38:40
  
               
 
  | 
                     
                    
           	
                       Durante la stagione invernale, si sa, gli uccelli cantano meno.. Ma perchè? Il canto presuppone un notevole consumo di energie, che nei periodi di più bassa temperatura vengono utilizzate per la sopravvivenza, anche considerando il fatto che le risorse trofiche sono molto meno rispetto alla primavera. E quindi mi viene da chiedermi: -  in caso di risorse alimentari "infinite", si verificano differenze durante i mesi invernali?
 -  quali sono le specie che in inverno cantano di più rispetto alle altre?
 -  in queste specie, c'è una relazione tra temperature e tempo speso durante il canto?
 
 
  Abbiamo la fortuna di poter rispondere a queste domande con l'aiuto di NM, che è visitato da appassionati di tutta Italia... Ciò che è necessario avere, per questa ricerca, è un gruppo di persone che effettuino pochi minuti (ad esempio 10') di registrazioni più o meno regolarmente (ad es. settimanalmente) 4 mesi (novembre- febbraio).  E' importante che i dati rilevati siano:  veri (in caso di impossibilità di registrazione, si può prendere nota della specie e solo se si è veramente certi della corretta identificazione mettere a disposizione l'informazione per il database di cui parlerò dopo);  distribuiti nello spazio (sarebbe interessante dividere l'italia in "zone".. non i soliti nord centro e sud, ma qualcosa di più interessante, ad esempio pianura collina montagna, con l'indicazione della tipologia di uso del suolo, vedi più avanti)  distribuiti nel tempo (è inutile dedicare 100 minuti di registrazioni a dicembre, e 2 a gennaio).
  Sarebbe di fondamentale importanza, per poter rispondere alla prima domanda, avere un gruppo di registrazioni provenienti da un giardino con una mangiatoia in cui il cibo è sempre disponibile.
 
  Il database sarà costituito dai seguenti campi: N° ID -> numero progressivo da 1 a..... 5000?   GIORNO MESE REGIONE  ALTITUDINE -> divisa in 4 categorie: pianura (0-400), collina (401-800), bassa montagna (801-1200), alta montagna (>1201) USO DEL SUOLO -> si inserisce il codice facendo riferimento alla legenda Corine LandCover (es. Giardini  privati e parchi urbani io metterei il codice 141). Il file pdf del Corine è scaricabile dal sito dell'apat:  Link    TEMPERATURA -> si può rilevare con un termometro, oppure basandosi sui dati del sito Link   RILEVATORE -> possiamo usare il nick di NM.. SPECIE -> in caso di registrazioni si determinano direttamente in questa sezione di acustica, in caso di impossibilità di registrazione è di fondamentale importanza la certezza dell'identificazione SESSO -> quando rilevabile ETA -> quando rilevabile DURATA CANTO -> in caso di mancata registrazione è necessario cronometrare. MANGIATOIA -> qui basta un semplice si/no
  Questa è la mia proposta per il prossimo inverno (a partire dal 1° novembre 2010).. c'è tutto il tempo per parlarne... Che dite?
  Ciao, Laura
  "...and I'm dreaming, always dreaming.. It's an easy time to dream!" [R.Paulsh]
           	 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Forest 
                Moderatore Tutor 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sesto San Giovanni 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 10127 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 febbraio 2010 :  00:25:18
     
       
  | 
                     
                    
                       Dico che sarebbe bello, l'idea mi piace. Quanto a sapere se io riuscirò a farlo con regolarità, non ne sono certo, purtroppo, almeno non fin da ora!
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Rampichino 
                Utente nuovo 
                 
                 
                
                 
                
                Città: Serravalle Sesia 
                Prov.: Vercelli 
               
  
                 14 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 febbraio 2010 :  20:00:57
     
       
  | 
                     
                    
                       Sarebbe molto interessante e si potrebbe anche discutere sulle attrezzature per la registrazione, pregi e difetti.   Ciao Pietro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Forest 
                Moderatore Tutor 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sesto San Giovanni 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 10127 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 febbraio 2010 :  20:49:39
     
       
  | 
                     
                    
                       Benvenuto di cuore a Rampichino! Penso che forse sia utile segnalare anche qui che sulle tecniche di registrazione abbiamo addirittura un apposito subforum, qui:
  Link  | 
                     
                    
                       Modificato da - Forest in data 17 febbraio 2010  20:49:54 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Rampichino 
                Utente nuovo 
                 
                 
                
                 
                
                Città: Serravalle Sesia 
                Prov.: Vercelli 
               
  
                 14 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 febbraio 2010 :  02:46:55
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie Forest, non avevo ancora trovato il subforum specifico. Ciao | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Rampichino 
                Utente nuovo 
                 
                 
                
                 
                
                Città: Serravalle Sesia 
                Prov.: Vercelli 
               
  
                 14 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 marzo 2010 :  23:49:45
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao a tutti
  non riesco a trovare la discussione fatta con Forest a questo indirizzo.
  E' stata cancellata?  
  Ciao
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Rampichino 
                Utente nuovo 
                 
                 
                
                 
                
                Città: Serravalle Sesia 
                Prov.: Vercelli 
               
  
                 14 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 marzo 2010 :  23:50:18
     
       
  | 
                     
                    
                       mi sono dimenticato l'indirizzo
  Link 
  Ciao | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |