Non è la prima volta che mi piovono addosso! Qualche tempo addietro mi ci ero già imbattuto (se cerchi nel forum "microfossili" usciranno i post). All'inizio non riuscivamo a identificarli, ma con molta pazienza, molte ipotesi/opinioni diverse siamo riusciti ad arrivare alla risposta. Poi ho sottoposto le immagini ad una prof. dell'Università di Parma specializzata in microfossili che ha confermato. Le "micropalle" in questione potrebbero essere polline ma.......lascio a Daleo l'ultima parola in merito che sicuramente ne sa più di me... Se mi dice di che pianta potrò escludere o includere in base alle piante che si trovavano nei paraggi. Comunque se cerchi "Globigerina" in rete, vedrai che al microscopio spesso assume questo aspetto...