|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33256 Messaggi Flora e Fauna |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 gennaio 2010 : 10:04:19
|
Link Mi pare sia lui.. Ciao!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
Mantis
Moderatore
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2214 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 febbraio 2010 : 15:54:53
|
Effettivamente pare si tratti proprio di Nemobius sylvestris. Molto interessante la sua presenza così a sud.
Mi sarebbe piaciuto poter vedere eventuali altre foto (anche per escludere totalmente la possibilità che possa trattarsi di Pteronemobius heydenii).
A proposito, Juventino, quello identificato sul tuo bel sito come Gryllus bimaculatus, in realtà si tratta del campestris .
Carmine
Dare un nome agli organismi che osserviamo, identificarli, riconoscerli, è innanzitutto un esercizio che appaga l'innato desiderio di scoperta e conoscenza, insito nell'animo umano (Fontana - Cavallette, grilli, mantidi e insetti affini del Veneto). |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33256 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 febbraio 2010 : 16:10:19
|
Mi dispiace, ma non altre foto nitide. In compenso, ho ripreso altri 2 individui sotto pietre diverse come "comparsa" fotografando altri soggetti.
luigi
Immagine:
193,22 KB |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33256 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 febbraio 2010 : 16:10:49
|
Immagine:
222,31 KB |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 15:34:21
|
Si è fatto mangiare?? Ciao!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33256 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 15:59:57
|
No. Avevo già fatto colazione. A parte gli scherzi, il carabide si nutre di formiche e i due si sono trovati di fronte per caso quando ho sollevato la pietra.
luigi
|
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 febbraio 2010 : 16:12:12
|
Grazie!!! Ciao!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|