Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
9799 Messaggi
|
Inserito il - 05 marzo 2006 : 13:07:32
|
Aldo, Tuo nonno era veramente bravo a portarsi un fardello così pesante. E faceva delle foto meravigliose
Alessandro PD |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Istrice
Amministratore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](avatar2/istrice-avatar.gif)
Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2006 : 16:45:14
|
Altra foto stavolta dalla cima del Monte Bianco scattata il 14 agosto 1922 nel pomeriggio!!!!
Immagine:
58,66 KB
"Sai che chi si ferma è perduto ma si perde tutto chi non si ferma mai" La bellezza Niccolò Fabi
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/alberto.jpg)
Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2006 : 18:57:10
|
complimenti a tutto il seguito,Aldo
e.... | Aldo, Tuo nonno era veramente bravo a portarsi un fardello così pesante. E faceva delle foto meravigliose
Alessandro PD |
....la funzione degli sherpa![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) ....mi ricorda qualcosa
....chissà che un giorno o l'altro, Aldo non riesca anche a farla funzionare,quella sorprendente macchina fotografica..........alberto
alberto tn 1 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
bruno
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/bruno.jpg)
Città: Rovereto
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
1130 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2006 : 19:23:21
|
| Messaggio originario di Istrice:
e queste?
Immagine:
44,7 KB
|
La prima cosa che mi viene in mente è una lampada al magnesio. Dovresti guardare se si può aprire in qualche maniera. Così de usarla più di una volta. Ciao
Bruno
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
macromicro
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/macromicro.jpg)
Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 05 marzo 2006 : 19:29:41
|
[/quote] Obviusly, e anche la macchina fotografica, che era lunga quanto larga, una cassa con tanto di treppiede e del peso di 20-25 Kg.
Un po' dopo il signoer Eastmann inventò la KODAK (il nome non vuol dire niente) Con un rullino da 100 foto che veniva sviluppato dai suoi laboratori. E nacque la fotografia popolare.
Bruno [/quote] Why the name Kodak? It was short, and easy to pronounce. In the 1920s Eastman wrote: The letter "K" had been a favourite with me - it seems a strong, incisive sort of letter. It became a question of trying out a great number of combinations of letters that made words starting and ending with "K". Questo è quanto ho trovato circa il nome Kodak
Gianfranco |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Istrice
Amministratore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](avatar2/istrice-avatar.gif)
Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2006 : 19:30:09
|
mia mamma mi ha detto la stessa cosa...ma a cosa serviva?
"Sai che chi si ferma è perduto ma si perde tutto chi non si ferma mai" La bellezza Niccolò Fabi
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
bruno
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/bruno.jpg)
Città: Rovereto
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
1130 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2006 : 19:54:00
|
Serviva per fare un lampo, un flash appunto. Il magnesio, quando brucia, fa una fiamma molto bianca. Non hai visto il film "La dolce vita"? Paparazzo, il reporter che usava la Rollei doveve cambiare il bulbo del flash dopo ogni scatto. E' da relativammente poco che ci sono i flash elettronici.
Bruno
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
tepare
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/tepare.jpg)
Città: Fiumicino - Isola Sacra
Prov.: Roma
Regione: Lazio
508 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 aprile 2006 : 00:46:20
|
Il Monte Bianco foto scattata il 10 Aprile 2006 alle ore 20,16 da quota 39000 piedi rientrando da Londra a Roma. Si vede solo una piccola parte della cima. Strato di nubi che coprivano tutta la Francia, Svizzera, Italia fino a Grosseto. webcam itinerante
Immagine:
105,6 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Istrice
Amministratore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](avatar2/istrice-avatar.gif)
Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 aprile 2006 : 09:25:16
|
bellissima |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/alberto.jpg)
Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 aprile 2006 : 18:53:13
|
ciao a tutti
...è proprio il Bianco...
...nel bianco...
complimenti,Tepare ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_approve.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_tongue.gif) .........................alberto
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/alberto.jpg)
Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 febbraio 2008 : 14:32:13
|
ciao, Aldo ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
ci faresti vedere anche una foto dei vetrini o del treppiede o altri particolari della macchina ?
un saluto.............alberto
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
FOX
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/fox.jpg)
Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 febbraio 2008 : 15:05:18
|
Già...sarebbe interesasnte!!
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Piccolo Lupo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/public/avatar/piccolo lupo/luponeve.jpg)
Città: Cairo Montenotte
Prov.: Savona
Regione: Liguria
687 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 dicembre 2008 : 13:21:52
|
Ma che bello questo topic!!! Come mai si è arenato? Bellissime le immagini e l'approfondimento sulle tecniche, apparecchiature e materiali fotografici, hai altre foto Istrice?
"se avessi cinquantatre' minuti da spendere, camminerei adagio adagio verso una fontana..." |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vespa90ss
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/vespa90ss/20075172209_avatar vespa90ss.jpg)
Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 dicembre 2008 : 13:37:45
|
Perchè non cerchi in qualche modo di individuare il punto esatto da dove è stata scattata quella foto (la prima, quella invertita)? Penso che non sia molto difficile con l'aiuto di Google maps, considerando anche che ci dovrebbe essere una strada percorribile in qualche modo, perchè non penso che si sia trascinato in arrampicata 15 chili di attrezzature. Potresti tornarci e scattare nello stesso esatto punto la foto un secolo dopo. In tal modo avresti a disposizione le due immagini da esporre (anche in un quadro a casa tua) per il godimento di tutti. Penso che tuo nonno non abbia scattato a caso quella foto: forse dentro di sè sentiva che stava lanciando in mare un messaggio in bottiglia. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) Beppe
Credo che moralità significhi trovare il coraggio di fare una scelta |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Piccolo Lupo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/public/avatar/piccolo lupo/luponeve.jpg)
Città: Cairo Montenotte
Prov.: Savona
Regione: Liguria
687 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 dicembre 2008 : 18:12:33
|
Ad una prima occhiata le montagne in primo piano dovrebbero far parte della catena dell'Aravis, se quelle sono, il punto di scatto non dovrebbe esser molto lontano.
"se avessi cinquantatre' minuti da spendere, camminerei adagio adagio verso una fontana..." |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Stekal
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/stekal.jpg)
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 06 dicembre 2008 : 18:31:56
|
| Messaggio originario di Piccolo Lupo:
Ad una prima occhiata le montagne in primo piano dovrebbero far parte della catena dell'Aravis, se quelle sono, il punto di scatto non dovrebbe esser molto lontano.
|
anche io stavo convergendo verso quella zona, ciononostante non riesco proprio ad individuare quella montagna rocciosa in primo piano
![](faccine/253.gif) Stefano |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Piccolo Lupo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/public/avatar/piccolo lupo/luponeve.jpg)
Città: Cairo Montenotte
Prov.: Savona
Regione: Liguria
687 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 dicembre 2008 : 20:08:39
|
| Messaggio originario di Stekal:
| Messaggio originario di Piccolo Lupo:
Ad una prima occhiata le montagne in primo piano dovrebbero far parte della catena dell'Aravis, se quelle sono, il punto di scatto non dovrebbe esser molto lontano.
|
anche io stavo convergendo verso quella zona, ciononostante non riesco proprio ad individuare quella montagna rocciosa in primo piano
![](faccine/253.gif) Stefano
|
Nemmeno io, nonostante con Google Earth abbia fatto un volo il più radente possibile non riesco ad individuare quella spaccatura nella cresta, non ho trovato neanche altre foto in rete (panoramio) da quella splendida "finestra" naturale verso il Bianco.
"se avessi cinquantatre' minuti da spendere, camminerei adagio adagio verso una fontana..." |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Stekal
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/stekal.jpg)
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 06 dicembre 2008 : 20:10:47
|
| Messaggio originario di Piccolo Lupo:
Nemmeno io, nonostante con Google Earth abbia fatto un volo il più radente possibile non riesco ad individuare quella spaccatura nella cresta, non ho trovato neanche altre foto in rete (panoramio) da quella splendida "finestra" naturale verso il Bianco.
|
esattamente quello che ho tentato anche io!!
Secondo me non è una spaccatura, la pala a sinistra rimane in secondo piano.. deve essere stata scattata anche con un discreto zoom
Comunque non è scattata da fondovalle, deve essere abbastanza in quota
![](faccine/253.gif) Stefano |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Piccolo Lupo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/public/avatar/piccolo lupo/luponeve.jpg)
Città: Cairo Montenotte
Prov.: Savona
Regione: Liguria
687 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 dicembre 2008 : 20:29:13
|
| Messaggio originario di Stekal:
| Messaggio originario di Piccolo Lupo:
Nemmeno io, nonostante con Google Earth abbia fatto un volo il più radente possibile non riesco ad individuare quella spaccatura nella cresta, non ho trovato neanche altre foto in rete (panoramio) da quella splendida "finestra" naturale verso il Bianco.
|
esattamente quello che ho tentato anche io!!
Comunque non è scattata da fondovalle, deve essere abbastanza in quota
![](faccine/253.gif) Stefano
|
Ho fatto il medesimo ragionamento , in mezzo alla finestra creata dalla spaccatura di cresta dovrebbe esserci a grandi lineee la stazione di arrivo del trenino che sale al Bianco 2400 mt circa. Riguardo allo zoom non penso che quel genere di macchina ne avesse in dotazione, ma potrei sbagliarmi.
Ciau, Alessandro.
"se avessi cinquantatre' minuti da spendere, camminerei adagio adagio verso una fontana..." |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Pezzo da Gaeta
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/pezzo da gaeta/20088200659_Pezzo da Gaeta.jpg)
Città: Lecco
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 dicembre 2008 : 23:25:37
|
Sono almeno due ore che sto cercando di capire come si chiamano e dove sone quelle rocce in primissimo piano. Che sullo sfondo sia il Monte Bianco versante francese non c'è nessun dubbio, la parete centrale mi sembra di riconoscerla come l'Aguille du Gouter. La ripresa è stata fatta quindi dal davanti, da abbastanza lontano e abbastanza in alto... ma che rocce sono queste? sembrano essere dei calcari.
Pezzo da Gaeta |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|