|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Francisco Carmona
Utente V.I.P.
  
Città: Granada
161 Messaggi Biologia Marina |
|
Francisco Carmona
Utente V.I.P.
  
Città: Granada
161 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 27 gennaio 2007 : 20:46:15
|
Epithonium sp 22mm Estepona -40mts
Immagine:
58,58 KB
Immagine:
39,53 KB
|
Modificato da - Estuans Interius in data 05 dicembre 2011 11:25:05 |
 |
|
Francisco Carmona
Utente V.I.P.
  
Città: Granada
161 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 27 gennaio 2007 : 20:46:15
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Epitoniidae Genere: Epitonium Specie:Epitonium cfr. clathratulum
|
Epitonium sp 300mts Motril 3mm
Immagine:
23,83 KB
Immagine:
15,92 KB
franciscocarmonasanchez@yahoo.es |
Modificato da - Estuans Interius in data 05 dicembre 2011 11:29:15 |
 |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6436 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 27 gennaio 2007 : 21:15:40
|
Hola Francisco,
n 1 e n 2 = Epitonium aculeatum (Allan)
n 3 = Epitonium cfr clatratulum ... non si vede bene la superfice della conchiglia ... c'è scultura spirale??
Ciao Ciao Ermanno |
 |
|
blu
Utente Senior
   

Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 gennaio 2007 : 18:34:14
|
scusa ermanno ma per essere aculeatum le dim. non sono troppe 20 e 22 mm questo epitonide lo trovato anche io a napoli -60 m circa e non l'avevo mai classificato ciao blu |
 |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6436 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 gennaio 2007 : 19:29:09
|
Certo che non sono dei nanetti questi esemplari ... comunque , Waren e Bouchet, illustrano un esemplare di 13 mm che a differenza di quelli di Francisco presenta , almeno, un giro di spira in meno .... per cui, facendo i debiti calcoli il risultato è sui 20 mm.
Ermanno |
 |
|
blu
Utente Senior
   

Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 gennaio 2007 : 21:12:11
|
grazie ermanno pensavo non superasse i 10 mm ciao blu |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|