Autore |
Discussione  |
|
araucana
Utente nuovo
Città: bergamo
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
18 Messaggi Tutti i Forum |
|
araucana
Utente nuovo
Città: bergamo
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
18 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2011 : 23:34:21
|
Immagine:
129,82 KB |
 |
|
araucana
Utente nuovo
Città: bergamo
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
18 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2011 : 23:35:26
|
Immagine:
98,52 KB |
 |
|
araucana
Utente nuovo
Città: bergamo
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
18 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2011 : 23:37:04
|
Immagine:
100,9 KB |
 |
|
araucana
Utente nuovo
Città: bergamo
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
18 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2011 : 23:42:49
|
Immagine:
127,56 KB mi date dei consigli per partecipare nel modo migliore a questa sezione grazie,un saluto a tutti |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 ottobre 2011 : 16:52:20
|
Ciao
la quarta foto ritrae un possibile Boletus pinophilus
un saluto
Giancarlo Link |
 |
|
araucana
Utente nuovo
Città: bergamo
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
18 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 ottobre 2011 : 21:10:56
|
Grazie Giancarlo per la precisazione, è diverso dagl’altri Boletus che trovo sotto gli abeti, proverò a cercarne ancora nello stesso posto, per fotografarli meglio.
|
 |
|
massimobabboni
Utente Senior
   
Città: FOLLONICA
1156 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 ottobre 2011 : 10:51:53
|
Dai, che è un bel fotografare.
Un saluto Massimo |
 |
|
|
Discussione  |
|