| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 giip 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                  Città: Palermo 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
                
  
                 3135 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 giip 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Palermo 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 3135 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29 aprile 2011 :  20:53:03
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     87,13 KB 
  giip Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 giip 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Palermo 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 3135 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29 aprile 2011 :  20:59:18
     
       
  | 
                     
                    
                       immaturo
 
  Immagine:
     129,11 KB 
  giip Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 giip 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Palermo 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 3135 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29 aprile 2011 :  21:03:13
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     95,97 KB 
  giip Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 giip 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Palermo 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 3135 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29 aprile 2011 :  21:05:08
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     196,3 KB 
  giip Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 papuina 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: SAN PIETRO IN CASALE 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 4515 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 29 aprile 2011 :  22:54:50
     
       
  | 
                     
                    
                       Rompo il ghiaccio e azzardo Albinaria teres Olivier 1801 Beppe | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 giip 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Palermo 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 3135 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 aprile 2011 :  14:43:07
     
       
  | 
                     
                    
                       A. teres sembra essere specie di aspetto variabile tanto da contemplare forme quasi prive di costolature...
  giip Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 aprile 2011 :  16:22:30
     
       
  | 
                     
                    
                       Le costolature nei clausilidi sono strutture alquanto variabili da popolazione a popolazione, quello che manca invece per aiutare una determinazione sono le dimensioni e la localizzazione del campionamento.
 
 
 
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo   Sandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 oxon 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: genova 
                Prov.: Genova 
                 Regione: Liguria 
               
  
                 1958 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 aprile 2011 :  16:28:43
     
       
  | 
                     
                    
                       Come già detto in passato, le Albinaria di Creta presentano uno spiccato polimorfismo intraspecifico, tanto da dare lo spunto per il bellissimo lavoro di Welter-Schultes, 2000. Approaching the genus Albinaria in Crete from an evolutionary point of view (Pulmonata: Clausiliidae. Schriften zur Malakozoologie, 16. A mezzo del quale si può giungere abbastanza verisimilmente ad una corretta determinazione, ma a condizione di conoscere l'esatta località di rinvenimento degli esemplari, in quanto i limiti di popolazione sono spesso sovrapponibili, con forme decisamente peculiari. A titolo di esempio delle difficoltà sopraesposte riporto la figura della mappa delle distribuzioni in Welter-Schultes. Welter Schultes:
     79,08 KB  A presto.
  Oxon
  Give me the fruitful error any time, full of seeds, bursting with its own corrections. You can keep your sterile truth for yourself.  Vilfredo Pareto | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 giip 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Palermo 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 3135 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 aprile 2011 :  17:02:12
     
       
  | 
                     
                    
                       La località di raccolta di queste immagini è più occidentale rispetto alla carta di oxon: Akrotiri Krios. Ho notato che le popolazioni "costolate" prevalgono in area costiera, mentre le forme più o meno lisce in montagna o dentro le gole, in ambienti in genere più freddi o più umidi. La roccia della prima foto mostra un frequente aspetto dei calcari in vicinanza del mare.
  giip Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 oxon 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: genova 
                Prov.: Genova 
                 Regione: Liguria 
               
  
                 1958 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 aprile 2011 :  18:47:01
     
       
  | 
                     
                    
                       Essendo un esemplare raccolto nella zona ovest, proverei a confrontarlo con questo: [url=Link [/url] A presto.
  Oxon
  Give me the fruitful error any time, full of seeds, bursting with its own corrections. You can keep your sterile truth for yourself.  Vilfredo Pareto | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 aprile 2011 :  20:59:43
     
       
  | 
                     
                    
                       Anche qui non riesco a trovare l'esatta provenienza, ho trovato un Akrotiri su una penisola nord-occidentale vicino ad un aeroporto.
  Potrebbe trattarsi di una delle innumerevoli forme di Albinaria teres anche se somiglia molto ad Albinaria terebra che però è una specie meridionale.
 
 
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo   Sandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 oxon 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: genova 
                Prov.: Genova 
                 Regione: Liguria 
               
  
                 1958 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 aprile 2011 :  21:46:11
     
       
 Classe: Gastropoda  Famiglia: Clausiliidae Genere:  Albinaria  Specie:Albinaria sublamellosa
  | 
                     
                    
                       Albinaria teres , sempre secondo Welter-Schultes è specie orientale e centrale, con popolazioni estese alle isole circostanti. Albinaria terebra, come detto da Sandro è specie meridionale, e che si distingue per il forte solco cervicale, decisamente caratteristico per la specie, e per la presenza in molti esemplari, di un profilo concavo 5-6 giri sopra l'apertura. Una delle caratteristiche di Albinaria sublamellosa è il forte sviluppo del dente columellare, che la distingue (Autore citato) da Albinaria cretensis. Albinaria sublamellosa sublamellosa  (O. Boettger, 1883) da Sfakia, Chora Sfakion, W. Creta. Det. Pintér: Albinaria sulamellosa:
     30,84 KB  A presto.
  Oxon
  Give me the fruitful error any time, full of seeds, bursting with its own corrections. You can keep your sterile truth for yourself.  Vilfredo Pareto | 
                     
                    
                       Modificato da - ang in data 01 maggio 2011  14:45:35 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |