Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
orchidophylo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/orchidophylo/201136233352_y1pUr-tgR4Yo-Xb0ZbIW9f65e_K11FePTYLFTexs3gTSewRRr5Z8PvLXBagh4UL_EIwTNqBthCALOxKzs6TAp6_Vg.jpg)
Città: Partanna
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
759 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 febbraio 2011 : 23:52:20
|
| Messaggio originario di Naturasiciliana:
| Messaggio originario di orchidophylo:
L'ultima per me è sempre la panormitana. Non sempre il labello è trilobato. Complimenti! Immagini splendide.
Enzo ________________________ Link![](immagini\link_icon.gif)
|
ciao Enzo eppure nelle descrizione il labello trilobo sembra essere uno dei caratteri fondamentali per la determinazione della panormitana, ma per questa specie sono un novellino e quindi prendo appunti. Certo un intervento da parte di Amedeo sarebbe illumunante visto che è lui che descrive la specie sul libro del GIROS.
|
Dalle mie parti è piuttosto abbondante e le popolazioni che conosco sono molto variabili. La divisione del labello non la considererei un carattere assoluto.
Enzo ________________________ Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Naturasiciliana
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Troina
Regione: Sicilia
1229 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 febbraio 2011 : 18:47:42
|
ok Enzo prendo appunti, in effetti tutte le altre caratteristiche sono della panormitana. Enzo sai di ibridi della panormitana con altre specie? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Naturasiciliana
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Troina
Regione: Sicilia
1229 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2011 : 19:10:11
|
riprendo da quì la sfida non penserete mica di vincere solo perchè vi lascio un po di corda![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) quindi se ho capito siete a 10
Ophrys bombyliflora Link Ophrys speculum Link Ophrys lutea subsp. lutea Cav. Ophrys panormitana (Tod.) Soò Anacamptis longicornu (Poir.) R.M. Baterman, Pridgeon & M.W. Chase 1997) Himantoglossum robertianum Ophrys tenthredinifera Willd. Anacamptis collina Banks & Sol ex Russell Ophrys fusca Link s.l. Anacamptis papilionacea subsp. grandiflora
bhe io alle mie cinque aggiungo...
6 - Ophrys sphegodes subsp. sphegodes
Immagine:
120,07 KB
Immagine:
158,16 KB |
Modificato da - Naturasiciliana in data 11 marzo 2011 19:24:40 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Naturasiciliana
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Troina
Regione: Sicilia
1229 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2011 : 19:24:10
|
Troina 6 Ophrys panormitana (Tod.) Soò Anacamptis longicornu (Poir.) R.M. Baterman, Pridgeon & M.W. Chase 1997) Himantoglossum robertianum Anacamptis collina Banks & Sol ex Russell Ophrys fusca Link s.l. Ophrys sphegodes subsp. sphegodes
Sicilia occidentale 10 Ophrys bombyliflora Link Ophrys speculum Link Ophrys lutea subsp. minor Ophrys panormitana (Tod.) Soò Anacamptis longicornu (Poir.) R.M. Baterman, Pridgeon & M.W. Chase 1997) Himantoglossum robertianum Ophrys tenthredinifera Willd. Anacamptis collina Banks & Sol ex Russell Ophrys fusca Link s.l. Anacamptis papilionacea subsp. grandiflora
considerando che lunedi qui c'era la neve mi sto difendendo bene, altre comunque sono in via di deterninazione quindi a breve avrete mie notizie![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/gigi58/avatarmio.jpg)
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2011 : 20:02:36
|
vai che fra qualche giorno salgo a Inici![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_tongue.gif)
Gigi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](avatar2/carlmor.jpg)
Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 marzo 2011 : 20:13:44
|
certo che questa è una bella sfida fra titani delle orchidee ... complimenti per le bellissime foto ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Carlo
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
perilli matteo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/perilli matteo/2009118171013_Copia di Fajarama 15 giugno 2008 074.jpg)
Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 marzo 2011 : 20:34:12
|
Qui da me sul Gargano sono già fiorite - Barlia robertiana - Anacamptis collina - Ophrys sipontensis - Ophrys fusca - Ophrys lutea subsp. minor - Ophrys bombyliflora - Ophrys tenthredinifera - Ophrys bertolonii subsp. bertoloniiformis - Ophrys sphegodes - Ophrys exaltata subsp. archipelagi - Ophrys passionis subsp. passionis ..........................![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_tongue.gif)
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/gigi58/avatarmio.jpg)
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2011 : 21:01:40
|
| Messaggio originario di perilli matteo:
Qui da me sul Gargano sono già fiorite - Barlia robertiana - Anacamptis collina - Ophrys sipontensis - Ophrys fusca - Ophrys lutea subsp. minor - Ophrys bombyliflora - Ophrys tenthredinifera - Ophrys bertolonii subsp. bertoloniiformis - Ophrys sphegodes - Ophrys exaltata subsp. archipelagi - Ophrys passionis subsp. passionis ..........................![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_tongue.gif)
Link![](immagini\link_icon.gif)
|
La tua regione è veramente il top per le orchidee selvaiche
Gigi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Naturasiciliana
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Troina
Regione: Sicilia
1229 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2011 : 21:56:27
|
| Messaggio originario di perilli matteo:
Qui da me sul Gargano sono già fiorite - Barlia robertiana - Anacamptis collina - Ophrys sipontensis - Ophrys fusca - Ophrys lutea subsp. minor - Ophrys bombyliflora - Ophrys tenthredinifera - Ophrys bertolonii subsp. bertoloniiformis - Ophrys sphegodes - Ophrys exaltata subsp. archipelagi - Ophrys passionis subsp. passionis ..........................![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_tongue.gif)
Link![](immagini\link_icon.gif)
|
Matteo tu sei come gli Stati Uniti, puoi dichiarare guerra a tutta l'Italia e parte dell'Europa![](faccine/256.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) ciao a presto |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
perilli matteo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/perilli matteo/2009118171013_Copia di Fajarama 15 giugno 2008 074.jpg)
Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 marzo 2011 : 07:10:16
|
Ho dimenticato Ophrys incubacea.............![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Naturasiciliana
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Troina
Regione: Sicilia
1229 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2011 : 19:47:10
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Ophrys Specie:Ophrys exaltata
|
Ophrys exaltata subsp. exaltata
Immagine:
126,27 KB
quindi aggiornando....![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Troina 7 Ophrys panormitana (Tod.) Soò Anacamptis longicornu (Poir.) R.M. Baterman, Pridgeon & M.W. Chase 1997) Himantoglossum robertianum Anacamptis collina Banks & Sol ex Russell Ophrys fusca Link s.l. Ophrys sphegodes subsp. sphegodes Ophrys exaltata subsp. exaltata
Sicilia occidentale 10 Ophrys bombyliflora Link Ophrys speculum Link Ophrys lutea subsp. minor Ophrys panormitana (Tod.) Soò Anacamptis longicornu (Poir.) R.M. Baterman, Pridgeon & M.W. Chase 1997) Himantoglossum robertianum Ophrys tenthredinifera Willd. Anacamptis collina Banks & Sol ex Russell Ophrys fusca Link s.l. Anacamptis papilionacea subsp. grandiflora
|
Modificato da - Centaurea in data 25 giugno 2019 12:26:39 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vicente
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: modica
Prov.: Ragusa
Regione: Sicilia
1665 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2011 : 20:32:01
|
Ciao Ciro Penso che con i boschi che ti ritrovi non ci sarà partita,alla lunga li distanzierai di molto,a questo punto bisognerà valutare la quotazione 10:1, forse sono troppo generoso con Gigi.
Ciao Vicente
Ogni anima è e diventa ciò che guarda(IV 3,8,15-16) Plotino |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ariete50
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
805 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 marzo 2011 : 00:42:10
|
| Messaggio originario di vicente:
Ciao Ciro Penso che con i boschi che ti ritrovi non ci sarà partita,alla lunga li distanzierai di molto,a questo punto bisognerà valutare la quotazione 10:1, forse sono troppo generoso con Gigi.
Ciao Vicente
Ogni anima è e diventa ciò che guarda(IV 3,8,15-16) Plotino
|
Questo l'avevo già detto io. Ma ci potremo consolare che da questa parte iniziamo prima, anche se poi finiamo prima.
Ciao
Vito |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Naturasiciliana
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Troina
Regione: Sicilia
1229 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2011 : 18:38:30
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Ophrys Specie:Ophrys bombyliflora
|
Quindi oggi è stata una buona giornata, alcune stazioni stanno cominciando a dare frutto
8 Ophrys bombyliflora Immagine:
132,55 KB
altre sono ai nastri di partenza
Immagine:
117,98 KB |
Modificato da - Centaurea in data 25 giugno 2019 12:26:58 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Naturasiciliana
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Troina
Regione: Sicilia
1229 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2011 : 18:47:57
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Neotinea Specie:Neotinea lactea
|
9 Neotinea lactea, stessa data dell'anno scorso, secondo me la più bella
Immagine:
158,13 KB
quindi ricapitolando... correggetemi se sbaglio:
Troina 9 Ophrys panormitana (Tod.) Soò Anacamptis longicornu (Poir.) R.M. Baterman, Pridgeon & M.W. Chase 1997) Himantoglossum robertianum Anacamptis collina Banks & Sol ex Russell Ophrys fusca Link s.l. Ophrys sphegodes subsp. sphegodes Ophrys exaltata subsp. exaltata Neotinea lactea Ophrys bombyliflora
Sicilia occidentale 12 Ophrys bombyliflora Link Ophrys speculum Link Ophrys lutea subsp. minor Ophrys panormitana (Tod.) Soò Anacamptis longicornu (Poir.) R.M. Baterman, Pridgeon & M.W. Chase 1997) Himantoglossum robertianum Ophrys tenthredinifera Willd. Anacamptis collina Banks & Sol ex Russell Ophrys fusca Link s.l. Anacamptis papilionacea subsp. grandiflora Orchis anthropophora Ophrys lutea
non vi mollo![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
|
Modificato da - Centaurea in data 25 giugno 2019 12:25:48 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ariete50
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
805 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 marzo 2011 : 22:45:53
|
| Messaggio originario di Naturasiciliana:
Quindi oggi è stata una buona giornata, alcune stazioni stanno cominciando a dare frutto .......................... .................
|
Non vale! qui ieri e oggi c'è stata una tempesta di scirocco particolarmente forte, che è stato molto prudente mettere da parte il trekking. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Ciao
Vito |
Modificato da - ariete50 in data 16 marzo 2011 22:46:44 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Naturasiciliana
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Troina
Regione: Sicilia
1229 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 marzo 2011 : 07:15:46
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Ophrys Specie:Ophrys passionis
|
il maltempo finalmente si è placato e anche con un po di bronchitella ieri sono riuscito a dedicare un po di tempo alle orchidee eravamo rimasti a 9? quindi riprendendo
10 Ophrys passionis
Immagine:
241,05 KB |
Modificato da - Centaurea in data 25 giugno 2019 12:26:01 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Naturasiciliana
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Troina
Regione: Sicilia
1229 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 marzo 2011 : 07:16:57
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Ophrys Specie:Ophrys tenthredinifera subsp. grandiflora
|
11 Ophrys tenthredinifera grandiflora
Immagine:
295,41 KB
|
Modificato da - Centaurea in data 12 luglio 2019 17:06:18 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Naturasiciliana
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Troina
Regione: Sicilia
1229 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 marzo 2011 : 07:18:54
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Ophrys Specie:Ophrys lutea
|
12 Ophrys lutea subsp. phryganae
Immagine:
220,36 KB
Immagine:
210,72 KB
|
Modificato da - Centaurea in data 11 luglio 2019 19:22:12 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Naturasiciliana
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Troina
Regione: Sicilia
1229 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 marzo 2011 : 07:50:24
|
quindi
Troina 12 Ophrys panormitana (Tod.) Soò Anacamptis longicornu (Poir.) R.M. Baterman, Pridgeon & M.W. Chase 1997) Himantoglossum robertianum Anacamptis collina Banks & Sol ex Russell Ophrys fusca Link s.l. Ophrys sphegodes subsp. sphegodes Ophrys exaltata subsp. exaltata Neotinea lactea Ophrys bombyliflora Ophrys tenthredinifera Willd. Ophrys passionis Ophrys lutea subsp. phryganae
Sicilia occidentale 13 Ophrys bombyliflora Link Ophrys speculum Link Ophrys lutea subsp. minor Ophrys panormitana (Tod.) Soò Anacamptis longicornu (Poir.) R.M. Baterman, Pridgeon & M.W. Chase 1997) Himantoglossum robertianum Ophrys tenthredinifera Willd. Anacamptis collina Banks & Sol ex Russell Ophrys fusca Link s.l. Anacamptis papilionacea subsp. grandiflora Orchis anthropophora Ophrys lutea Ophrys lutea subsp. phryganae
Vito Gigi se ho dimenticato qualcosa aggiornate la vostra lista. dai che adesso la sfida si fa interessante![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
![](faccine/29.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|