| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 Cittą: Livorno
 
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 |  | 
              
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 
 
                Cittą: Livorno
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 giugno 2010 :  12:03:34     Classe: Polyplacophora Ordine:    Famiglia: Acanthochitonidae Genere:  Achantochitona  Specie:Achantochitona fascicularis
 
 |  
                      | Immagine: 
   250,19 KB
 
 Stefano Guerrieri
 |  
                      |  |  | 
              
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 
 
                Cittą: Livorno
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 giugno 2010 :  12:04:03     
 |  
                      | Immagine:
 
   268,83 KB
 
 Stefano Guerrieri
 |  
                      |  |  | 
              
                | Fabiolino pecora neraModeratore
 
      
 
 
 
                Cittą: NapoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   5000 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 giugno 2010 :  12:06:43     
 |  
                      | Il primo č un olivaceus...per il secondo serve un crop spinto, dalla foto originale, dei granuli presenti sulle piastre.. 
 Fabiolino pecora nera
 ...il vero, l'unico, l'originale...
 |  
                      |  |  | 
              
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 
 
                Cittą: Livorno
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 giugno 2010 :  12:08:59     
 |  
                      | Altri esemplari di Chiton olivaceus: 
 Immagine:
 
   273,98 KB
 
 Stefano Guerrieri
 |  
                      |  |  | 
              
                | olivUtente Senior
 
     
 
 
 
                Cittą: LivornoProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   607 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 giugno 2010 :  12:09:18     
 |  
                      | Ciao Stefano Nella prima foto - sx 'Chiton olivaceus' dx ' Achantochitona fascicularis'
 Oliv.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 
 
                Cittą: Livorno
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 giugno 2010 :  12:09:39     
 |  
                      | Immagine:
 
   244,37 KB
 
 Stefano Guerrieri
 |  
                      |  |  | 
              
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 
 
                Cittą: Livorno
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 giugno 2010 :  12:10:05     
 |  
                      | Immagine:
 
   244,22 KB
 
 Stefano Guerrieri
 |  
                      |  |  | 
              
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 
 
                Cittą: Livorno
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 giugno 2010 :  12:10:35     
 |  
                      | Immagine:
 
   274,01 KB
 
 Stefano Guerrieri
 |  
                      |  |  | 
              
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 
 
                Cittą: Livorno
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 giugno 2010 :  12:14:05     
 |  
                      | Grazie, anche se sgrana ecco l'ingrandimento richiesto:
 
 Immagine:
 
   249,98 KB
 
 Stefano Guerrieri
 |  
                      |  |  | 
              
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 
 
                Cittą: Livorno
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 giugno 2010 :  12:17:25     Classe: Polyplacophora Ordine:    Famiglia: Leptochitonidae Genere:  Lepidopleurus  Specie:Lepidopleurus cajetanus
 
 |  
                      | Per ultimo Lepidopleurus cajetanus, la foglia di P. oceanica rende bene la proporzione delle dimensioni del piccolo chitone: 
 
 Immagine:
 
   254,76 KB
 
 Stefano Guerrieri
 |  
                      |  |  | 
              
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 
 
                Cittą: Livorno
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 giugno 2010 :  12:18:24     
 |  
                      | Immagine:
 
   244,57 KB
 
 Stefano Guerrieri
 |  
                      |  |  | 
              
                | PaoloerreUtente Senior
 
     
 
 
 
                Cittą: VeneziaProv.: Venezia
 
 Regione: Veneto
 
 
   1541 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 giugno 2010 :  12:20:57     
 |  
                      | Si tratta di A.fascicularis paolo
 |  
                      |  |  | 
              
                | andrea93Utente Senior
 
     
 
 
 
                Cittą: MilazzoProv.: Messina
 
 Regione: Sicilia
 
 
   2214 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 giugno 2010 :  13:28:19     
 |  
                      | L'ultima č un Lepidopleurus cajetanus 
 
  Andrea ___________________________________________
 
 < ...Ognuna delle milioni di conchiglie vuote portate dal mare sulle spiaggie di tutto il mondo ha una sua storia... >
 |  
                      |  |  | 
              
                | RązgrizUtente Senior
 
     
 
 
 
                Cittą: ValmontoneProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   1761 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 giugno 2010 :  12:58:40     
 |  
                      | Complimenti foto stupende !!! 
 
 Rązgriz
 Viaggiando tra la storia della natura, scopriamo che l'evoluzione č solo un diverso tipo di adattamento.
 |  
                      |  |  | 
              
                | spanterUtente Senior
 
     
 
 
 
                Cittą: AlgheroProv.: Sassari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   3358 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 giugno 2010 :  15:20:07     
 |  
                      | Di Chitoni non ne capisco niente e sinora li avevo snobbati perchč li trovavo brutti. Devo dire che oggi mi sono accorta che anche i Chitoni ,da vivi, sono belli.
 Grazie Stefano per le belle foto
  Spanter
 |  
                      |  |  | 
              
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 
 
                Cittą: Livorno
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 giugno 2010 :  18:33:43     
 |  
                      | Grazie a tutti. 
 Sono rientrato adesso da Numana in Adriatico, tre giorni, nove immersioni.
 
 Con calma vi posto qualcosa (1600 scatti)...
 
 Ciao
 
 
 Stefano Guerrieri
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |