| Autore |  Discussione  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 febbraio 2006 :  10:40:57     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Nassariidae Genere:  Nassarius  Specie:Nassarius elatus
 
 |  
                      | Nassarius elatus Conchiglia dalla forma slanciata che misura mediamente 20 mm. Sulla metà inferiore dei giri, che sono quasi piani, si notano dei solchi spirali la colorazione è biano avorio con 2 o tre serie correnti di macchie rettangolari di colore bruno.Si rinviene in Atlantico e sulle coste più occidentali del Mediterraneo su fondali fangosi del piano circalitorale.
 L’esemplare fotografato arriva da Malaga, Spagna e misura 20 mm.
 
 
 
 Immagine:
 
   259,7 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 febbraio 2006 :  10:41:35     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Nassariidae Genere:  Nassarius  Specie:Nassarius heynemanni
 
 |  
                      | Nassarius heynemanni Tipica specie atlantica con sporadici ritrovamenti nella parte più occidentale del Mediterraneo. Si rinviene in profondità e le misure medie si aggirano intorno ai 10/14 mm.
 L’esemplare fotografato arriva dal Mare di Alboran (forse), Spagna e misura 10 mm.
 
 
 
 Immagine:
 
   147,43 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 febbraio 2006 :  10:43:19     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Nassariidae Genere:  Nassarius  Specie:Nassarius  macrodon recidivus
 
 |  
                      | Nassarius macrodon recidivus Poco comune nel Mediterraneo occidentale, meno in Atlantico, su fondali sabbiosi/fangosi in profondità. La veste cromatica presenta un colore beige con piccole macchie di colore arancione scuro sparse sulla superficie dei giri della spira, Da notare il callo columellare molto evidente e i denti labiali generalmente 6 o 8 ma a volte anche 10. Misure medie 10/13 mm.
 L’esemplare fotografato arriva da Estepona, Spagna e misura 15/16 mm.
 
 
 
 Immagine:
 
   136,06 KB
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 febbraio 2006 :  10:44:12     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Nassariidae Genere:  Nassarius  Specie:Nassarius ovoideus
 
 |  
                      | Nassarius ovoideus Specie relativamente frequente dalla conchiglia robusta con un profilo dei giri convesso. Il colore è biancastro con tre bande spirali di colore bruno sull’ultimo giro che si riducono a una nei giri superiori. Si rinviene nel Mare di Alboran a partire dal piano circalitorale sino a profondità più elevate, su fondali fangosi. Misure media 20 mm.
 L’esemplare fotografato arriva da Malaga, Spagna e misura 17/18 mm.
 
 
 Immagine:
 
   275 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 febbraio 2006 :  10:44:49     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Nassariidae Genere:  Nassarius  Specie:Nassarius turulosus
 
 |  
                      | Nassarius  turulosus Specie rara distribuita quasi in tutto il Mediterraneo. Le misure medie si aggirano attorno ai 10/13 mm. Si distingue dalle specie affini per l’apice ottuso e per l’assenza di costolatura verticale.
 L’esemplare fotografato arriva da Haifa, Israele e misura 9 mm.
 
 
 
 Immagine:
 
   211,3 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 febbraio 2006 :  10:45:27     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Nassariidae Genere:  Nassarius  Specie:Nassarius vaucheri
 
 |  
                      | Nassarius vaucheri Altra specie tipicamente atlantica con rare segnalazioni per il Mare di Alboran. Si nota immediatamente una superficie molto granulosa, rispetto ai altri Nassariidae e una forma decisamente slanciata.
 L’esemplare fotografato arriva dal Mare di Alboran, Spagna e misura 12/13 mm.
 
 
 
 Immagine:
 
   205,35 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 febbraio 2006 :  10:46:05     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Nassariidae Genere:  Nassarius  Specie:Nassarius johni
 
 |  
                      | Nassarius johni Conchiglia solida, dalla veste cromatica che varia dal cereo al giallo. Normalmente sono presenti due o tre bande orizzontali di colore più scuro rispetto al fondo. Si rinviene comunemente in Atlantico, vivente sulle alghe, mentre nel Mediterraneo c’è qualche comparsa ogni tanto. Di rado supera i 7 mm.
 L’esemplare fotografato arriva dal Mare di Alboran, Spagna e misura 6 mm.
 
 
 Immagine:
 
   244,11 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 febbraio 2006 :  10:46:59     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Nassariidae Genere:  Nassarius  Specie:Nassarius tingitanus
 
 |  
                      | Nassarius tingitanus Specie dalla colorazione variabile da giallo al bruno con spesso presenti delle linee orizzontali di colore bruno scuro e con delle flammule verticali di colore bianco. Si rinviene lungo le coste più occidentale del Mediterraneo e neanche a dirlo all’Atlantico, su fondali detritici a bassa profondità. Le misure medie si aggirano sui 8/9 mm.
 L’esemplare fotografato arriva da Malaga, Spagna e misura 11/12 mm.
 
 
 
 Immagine:
 
   184,03 KB
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 febbraio 2006 :  10:48:04     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Nassariidae Genere:  Nassarius  Specie:Nassarius corniculus
 
 |  
                      | Nassarius corniculus Comunissimo  e variabile Nassariidae presente in tutto il Mediterraneo. Di norma si rinviene a bassissima profondità sotto i sassi con presenza di alghe. Gli esemplari più grandi raggiungono i 20 mm.
 Gli esemplari della prima foto misurano 12 mm. mentre quelli della seconda foto misurano 8/9 mm e tutti arrivano dal Golfo di Trieste.
 
 
 
 Immagine:
 
   213,04 KB
 
 
 
 Immagine:
 
   128,99 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 febbraio 2006 :  10:48:58     
 |  
                      | Nassarius pfeifferi Link
  
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 febbraio 2006 :  10:49:30     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Nassariidae Genere:  Nassarius  Specie:Nassarius tinei
 
 |  
                      | Nassarius tinei Specie endemica di Messina, dove si trova a bassa profondità su fondali detritici. La colorazione varia dal bruno molto scuro al bruno chiaro e a volte si notano delle bande più scure. Di norma non supera mai i 10/12.
 L’esemplare fotografato misura 12 mm e ovviamente arriva da Messina.
 
 
 
 Immagine:
 
   138,57 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 febbraio 2006 :  10:51:00     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Nassariidae Genere:  Nassarius  Specie:Nassarius coralligenus
 
 |  
                      | Nassarius coralligenus Specie decisamente rara, presente nel Mare di Alboran, a profondità non inferiori ai 50 m. le misure medie si aggirano sui 7/8 mm.
 L’esemplare fotografato arriva da Estepona, Spagna e misura 8/9 mm.
 
 
 Immagine:
 
   184,53 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 febbraio 2006 :  10:51:18     
 |  
                      | Nassarius incrassatus Link
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 febbraio 2006 :  10:51:57     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Nassariidae Genere:  Nassarius  Specie:Nassarius pygmaeus
 
 |  
                      | Nassarius pygmaeus Link
  
 L’esemplare fotografato, dalla veste cromatica un po’ insolita arriva dalle coste occidentali dell’Istria, Croazia e misura 6/7 mm.
 
 
 
 Immagine:
 
   87 KB
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 febbraio 2006 :  10:52:17     
 |  
                      | Nassarius reticulatus Link
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 febbraio 2006 :  10:52:57     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Nassariidae Genere:  Nassarius  Specie:Nassarius wolffi
 
 |  
                      | Nassarius wolffi specie con una conchiglia solida con uancolorazione quasi bianca, tendente al giallo/bruno chiaro Poco frequente in Atlantico e raro nel Mediterraneo, limitatamente al Mare di Alboran a notevole profondità. Può raggiungere i 40 mm. di altezza.
 L’esemplare più grande fotografato arriva da Marbella, Spagna e misura 30 mm.
 
 
 
 Immagine:
 
   229,48 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 febbraio 2006 :  10:53:32     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Nassariidae Genere:  Nassarius  Specie:Nassarius granum
 
 |  
                      | Nassarius granum Specie comune nel Mediterraneo occidentale dalla conchiglia liscia e lucente dalla colorazione nocciola con numerose strie spirali tratteggiate. Callo columellare  e labiale di colore bianco e ben visibile Si trova nel piano mesolitorale tra i sassi ricoperti di alghe. Misure medie 10/12 mm.
 L’esemplare fotografato arriva da Malaga, Spagna e misura 13 mm.
 
 
 
 Immagine:
 
   134,34 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 febbraio 2006 :  10:54:07     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Nassariidae Genere:  Nassarius  Specie:Nassarius denticulatus
 
 |  
                      | Nassarius denticulatus Specie non frequente, dalla veste cromatica che va dal bianco al nocciola chiaro con la presenza di alcune macchie sulla parte superiore dei giri. Si rinviene su fondali sabbiosi e fangosi del piano circalitorale, limitatamente al Mare di Alboran.Il nome deriva dal fatto che i denti all’interno della bocca sono presenti sia sul labbro esterno che sul lato della columella. Misure medie 22/30 mm.
 Gli esemplari fotografati arriva da Malaga, Spagna e misurano 25 e 28 mm.
 
 
 Immagine:
 
   240,55 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 febbraio 2006 :  10:54:50     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Nassariidae Genere:  Nassarius  Specie:Nassarius circumcinctus
 
 |  
                      | Nassarius circumcinctus Conchiglia con un evidentissimo callo columellare, simile al N. gibbosulus, dal quale si distingue per avere una forma più affusolata e per l’apice rotondeggainte. Si trova solamente nella parte sud orientale del Mediterraneo, su fondali sabbiosi a pochi metri di profondità.
 Gli esemplari fotografati arrivano di Iskenderun, Turchia e misurano 9/10 mm.
 
 
 Immagine:
 
   279,01 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 febbraio 2006 :  10:55:50     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Nassariidae Genere:  Nassarius  Specie:Nassarius gibbosulus
 
 |  
                      | Nassarius gibbosulus Specie abbastanza comune nel Mediterraneo orientale, su fondali sabbiosi a bassa profondità. la conchiglia sulla parte superiore ha un color nocciola, mentre la base è bianca. Al limite della callosità basale è evidente una linea color arancio.Le misure medie si aggirano intorno ai 15 mm.
 Gli esemplari fotografati arrivano dall’Isola di Djerba, Tunisia e misurano 15/16 mm., mentre quelli dalla veste cromatica più scura arrivano da Haifa, Israele e misurano, 14/15 mm.
 
 
 Immagine:
 
   218,25 KB
 
 Immagine:
 
   251,16 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |