|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/enzomusumeci.jpg) Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 febbraio 2006 : 18:03:29
|
Galerina laevis (Pers.) Singer
Position in classification: Cortinariaceae, Agaricales, Agaricomycetidae, Basidiomycetes, Basidiomycota, Fungi
Basionym: Agaricus laevis Pers. 1828
Current Name: Galerina laevis (Pers.) Singer, Persoonia 2(1): 31 (1961)
Synonymy: Agaricus laevis Pers., Mycol. eur. (Erlanga) 3: 164 (1828) Galera graminea Velen., De Schimmelgeslachten Monilia, Oidium, Oospora en Torula, Scheveningen: 548 (1921) Galera laevis (Pers.) anon. ined., () Recent record: see next part of Index of Fungi Galerina graminea (Velen.) Kühner, Encyclop. Mycol.: 168 (1935)
Leymen ( FRA ) 21.gennaio 2006 Temperatura : 0° + 3° Umidita' : 95-78 %
HABITAT : Zona collinare pianeggiante 425 m.s.l.m. bosco interno in tratto subtermofilo con Carpinus-Fagus-Quercus-Abies alba, su terreno argilloso, substrato argilloso ricco di humus in decomposizione, superficie con lettiera spessa povera di colonizzazione muscosa, rinvenuti 6 esemplari vegetavano su tronchetti molto degradati colonizzati da muschi di Fagus ?
Non commestibile
Osservazioni :
L'assenza di giunti a fibbia inserisce questa specie nel subgenere Tubariopsis. La prima analisi infatti che si deve intraprendere è proprio la verifica delle presenza - assenza dei giunti. La forma delle spore che spesso si presentano difformi porta a Galerina laevis. Questa specie nel suo sottogenere ( è considerata la specie pilota) a volte presenta variabili che possono confondere chi la determina. Se non erro ci sono alcune macrospore dovute alla presenza di basidi bisporici del tutto normali in questa specie. I pileocistidi sono in molti testi rilevati come rari e per altri molto rari. Io personalmente li ho osservati in alcuni esemplari e in altri raramente mentre addirittura in altri come nulli.
Mariano Curti 2006
|
Modificato da - vladim in Data 20 gennaio 2016 16:24:37
|
|
Enzo Musumeci
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/enzomusumeci.jpg)
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 febbraio 2006 : 18:05:12
Ordine: Agaricales Famiglia: Cortinariaceae Genere: Galerina Specie:Galerina laevis
|
Galerina laevis (Pers.) Singer
Immagine:
80,82 KB |
Modificato da - vladim in data 20 gennaio 2016 16:24:10 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/enzomusumeci.jpg)
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 febbraio 2006 : 18:06:23
|
Galerina laevis (Pers.) Singer
Immagine:
100,56 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/enzomusumeci.jpg)
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 febbraio 2006 : 18:07:35
|
Galerina laevis (Pers.) Singer
Immagine:
66,95 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/enzomusumeci.jpg)
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 febbraio 2006 : 18:09:20
|
Galerina laevis (Pers.) Singer
Immagine:
93,41 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/enzomusumeci.jpg)
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 febbraio 2006 : 18:10:39
|
Galerina laevis (Pers.) Singer
Immagine:
113,56 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/enzomusumeci.jpg)
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 febbraio 2006 : 18:12:23
|
Galerina laevis (Pers.) Singer
Immagine:
76,69 KB
Ciao a presto
Enzo Musumeci
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|