testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Castroviejoa frigida (=Helichrysum frigidum) / Perpetuini del Limbara
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gorzano
Utente Senior

Città: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 luglio 2009 : 10:50:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Castroviejoa Specie:Castroviejoa frigida
è chiaramente un amante delle fessure rocciose...
Corsica -Bocca Stazzona, 1800m slm, Agosto (Lago di Nino)

Immagine:
Castroviejoa frigida (=Helichrysum frigidum) / Perpetuini del Limbara
201,79 KB

Modificato da - Centaurea in Data 24 luglio 2019 08:28:19

gorzano
Utente Senior

Città: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 luglio 2009 : 10:51:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Castroviejoa frigida (=Helichrysum frigidum) / Perpetuini del Limbara
150,5 KB
Torna all'inizio della Pagina

gorzano
Utente Senior

Città: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 luglio 2009 : 10:51:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Castroviejoa frigida (=Helichrysum frigidum) / Perpetuini del Limbara
83,86 KB
Torna all'inizio della Pagina

gorzano
Utente Senior

Città: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 luglio 2009 : 10:55:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Paglia Orba, luglio, sui 2000 m
Immagine:
Castroviejoa frigida (=Helichrysum frigidum) / Perpetuini del Limbara
175,19 KB

Modificato da - gorzano in data 25 luglio 2009 10:56:37
Torna all'inizio della Pagina

gorzano
Utente Senior

Città: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 luglio 2009 : 10:57:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Castroviejoa frigida (=Helichrysum frigidum) / Perpetuini del Limbara
276,82 KB




Modificato da - Centaurea in data 05 dicembre 2011 17:46:03
Torna all'inizio della Pagina

gorzano
Utente Senior

Città: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 luglio 2009 : 10:58:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Castroviejoa Specie:Castroviejoa frigida
Immagine:
Castroviejoa frigida (=Helichrysum frigidum) / Perpetuini del Limbara
163,92 KB

Modificato da - Centaurea in data 24 luglio 2019 08:29:04
Torna all'inizio della Pagina

gorzano
Utente Senior

Città: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 luglio 2009 : 11:01:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sorgenti del Golo (Paglia Orba),sui 1800 m slm.
Fine Agosto, mi sembra si tratti della stessa specie, ma a fine fioritura.
Immagine:
Castroviejoa frigida (=Helichrysum frigidum) / Perpetuini del Limbara
171,13 KB
Torna all'inizio della Pagina

gorzano
Utente Senior

Città: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 luglio 2009 : 11:02:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Castroviejoa Specie:Castroviejoa frigida
Immagine:
Castroviejoa frigida (=Helichrysum frigidum) / Perpetuini del Limbara
155,04 KB

Modificato da - Centaurea in data 24 luglio 2019 08:30:25
Torna all'inizio della Pagina

gorzano
Utente Senior

Città: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 luglio 2009 : 11:02:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...è l'ultima
Immagine:
Castroviejoa frigida (=Helichrysum frigidum) / Perpetuini del Limbara
142,92 KB
Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 luglio 2009 : 13:07:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Helichrysum frigidum. Bellissimo endemismo corso. Esistono campioni rinvenuti sul Limbara. Fino ad oggi non ne ho trovata una pianta sul Limbara, nonostante numerose ricerche.

"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome
Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme
Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano
cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..."
Faber, Hotel Supramonte
Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 luglio 2009 : 13:15:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dimenticavo che io l'ho visto e fotografato alle cascate degli inglesi, lungo l'Agnone, 1200 m s.l.m., anch'io in agosto.

"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome
Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme
Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano
cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..."
Faber, Hotel Supramonte
Torna all'inizio della Pagina

gorzano
Utente Senior

Città: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 luglio 2009 : 13:16:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...l'ignoranza è tanta...
grazie per il riconoscimento
ciao
Man
Torna all'inizio della Pagina

giova80
Utente Senior




1390 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 luglio 2009 : 13:36:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Giacomo mi inchino davanti alle tue immense conoscenze sulla flora sarda e corsa.

Giovanni A difesa della natura..
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,64 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net