| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   Regione: Friuli-Venezia Giulia 
                
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 gennaio 2006 :  11:25:42
     
       
 Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Columbellidae Genere:  Mitrella  Specie:Mitrella bruggeni
  | 
                     
                   
                       Mitrella bruggeni   Specie endemica del Mare di Alboran. Anche la M. bruggeni ha una colorazione molto variabile, mentre le misure medie si aggirano attorno ai 10 mm. Gli esemplari raffigurati provengono da Malaga e misurano 12 mm. Alcuni sinonimi: Mitrella maldonadoi.
 
  Immagine:
     111,73 KB | 
                     
                    
                       Modificato da - PS in data 04 ottobre 2006  13:44:46 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 gennaio 2006 :  11:26:22
     
       
 Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Columbellidae Genere:  Mitrella  Specie:Mitrella coccinea
  | 
                     
                   
                       Mitrella coccinea   Specie vivente nel Mediterraneo centrale dalla veste cromatica variabilissima. Le misure medie sono intorno ai 13/15 mm. Gli esemplari raffigurati provengono da Catania, da un fondale coralligeno di 40/45 m. e misurano 14/15 mm. Alcuni sinonimi: Mitrella brisei, M. pediculus.
 
  Immagine:
     202,83 KB | 
                     
                    
                       Modificato da - PS in data 04 ottobre 2006  13:45:25 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 gennaio 2006 :  11:28:08
     
       
 Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Columbellidae Genere:  Mitrella  Specie:Mitrella gervillii
  | 
                     
                   
                       Mitrella gervilli   Link 
  Gli esemplari raffigurati provengono tutti dall’Isola di Veglia (Croazia), da un fondale roccioso di 4/5 m. e misurano 15/16 mm. Alcuni sinonimi: Mitrella decollata
  Immagine:
     197,68 KB 
 
 
  Immagine:
     133,29 KB | 
                     
                    
                       Modificato da - PS in data 04 ottobre 2006  13:46:02 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 gennaio 2006 :  11:29:17
     
       
 Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Columbellidae Genere:  Mitrella  Specie:Mitrella lanceolata
  | 
                     
                   
                       Mitrella lanceolata    Specie vivente nel Mediterraneo centro orientale dalla veste cromatica variabile. Le misure media sono intorno ai 15 mm. Il primo esemplare raffigurato proviene dall’Isola di Lampedusa e misura 15 mm., mentre il secondo arriva dalle Isole Kerkennah (Tunisia) e misura 16 mm. Alcuni sinonimi: Mitrella svelta.
 
 
  Immagine:
     185,11 KB
 
 
  Immagine:
     244,91 KB | 
                     
                    
                       Modificato da - PS in data 04 ottobre 2006  13:46:47 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 gennaio 2006 :  11:29:51
     
       
 Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Columbellidae Genere:  Mitrella  Specie:Mitrella minor
  | 
                     
                   
                       Mitrella minor   Specie abbastanza comune e dalla veste cromatica non molto variabile, presente in tutto il Mediterraneo. Si distingue facilmente dalle altre Mitrelle soprattutto per il canale sifonale particolarmente evidente. Gli esemplari raffigurati provengono da Estepona (Spagna) e misurano 12/13 mm. Link 
 
  Immagine:
     144,71 KB | 
                     
                    
                       Modificato da - PS in data 04 ottobre 2006  13:47:28 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 gennaio 2006 :  11:30:30
     
       
 Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Columbellidae Genere:  Mitrella  Specie:Mitrella pallary
  | 
                     
                   
                       Mitrella pallary    Specie vivente solo nel Mare di Alboran da circa 30 a oltre 150 m. di profondità. La colorazione è alquanto variabile, mentre le misure medie si aggirano intorno ai 17/18 mm. Gli esemplari raffigurati provengono da Estepona (Spagna) e misurano 20 mm. Alcuni sinonimi: Mitrella vulpecula Link 
 
 
  Immagine:
     201,44 KB | 
                     
                    
                       Modificato da - PS in data 04 ottobre 2006  13:48:06 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 gennaio 2006 :  11:31:29
     
       
 Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Columbellidae Genere:  Mitrella  Specie:Mitrella scripta
  | 
                     
                   
                       Mitrella scripta    Specie probabilmente più frequente del Genere e presente in tutto il Mediterraneo a pochi metri di profondità. La colorazione è decisamente variabile, mentre le misure medie si aggirano intorno ai 10/14 mm. Il primo esemplare raffigurato proviene dall’Isola di La Maddalena misura 13 mm., mentre il secondo arriva da Pola (Croazia) e misura 11 mm. Link 
 
  Immagine:
     210,89 KB
 
 
  Immagine:
     71,54 KB | 
                     
                    
                       Modificato da - PS in data 04 ottobre 2006  13:48:40 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 gennaio 2006 :  11:32:07
     
       
 Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Columbellidae Genere:  Mitrella  Specie:Mitrella vatovai
  | 
                     
                   
                       Mitrella vatovai    Specie molto rara endemica delle acque antistanti Rovino (Croazia). La colorazione è bianco latte con l’apice tendente al rosa. 10/16 mm. L’esemplare raffigurato  è stato rinvenuto sui pescherecci di Rovino e misura 14 mm. Da alcuni autori la specie viene messa in sinonimia con la Mitrella coccinea.
 
 
  Immagine:
     196,29 KB | 
                     
                    
                       Modificato da - PS in data 04 ottobre 2006  13:49:49 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 gennaio 2006 :  11:32:26
     
       
  | 
                     
                    
                      |  A voi per tutte le ulteriori spiegazioni, chiarimenti aggiunte, correzioni ecc. ecc. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Ermanno 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Longare 
                Prov.: Vicenza 
                 Regione: Veneto 
               
  
                 6437 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 gennaio 2006 :  14:10:29
     
       
  | 
                     
                    
                       Heila! Peter ... complimenti ... ecco dov'eri finito ultimamemte ... chissa come mai me lo immaginavo un rientro del genere. Però mi aspettavo gli Jujubinus . A proposito io sono un altro partigiano di questi piccoli e bei trochetti , non sei solo! Ciao | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 argonauta 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Guidonia 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 6664 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 gennaio 2006 :  15:03:09
     
       
  | 
                     
                    
                       Peter complimenti varemente un bel lavoro. Facci sognare in attesa di altre tue opere.
 
  Mario | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 gennaio 2006 :  16:16:40
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie ragazzi. Il mio vuole essere solo uno spunto per iniziare un po' a parlare delle Mitrelle, penso che sia un Genere sul quale ci sia ancora molto da dire, quindi... a voi la palla.
  Per Ermanno: gli Jujubinus sono per me più complessi e variabili delle Mitrelle e per di più di dimensioni ancora più ridotte quindi la qualità delle foto ne risentirebbe ancora, vediamo per il futuro. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 spanter 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 3358 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 gennaio 2006 :  19:11:42
     
       
  | 
                     
                    
                        Bravo Peter.   Ho bisogno di un po' di tempo per fare i confronti con le mie mitrelle e poi aspettati delle domande. Ciao Spanter | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Italo 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 3803 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 gennaio 2006 :  09:48:56
     
       
  | 
                     
                    
                       Le Mitrella non mi sono ancora del tutto chiare... Limitatamente a M. vatovai, credo anch'io che possa essere un sinonimo di coccinea, le differenze mi sembrano solo di colorazione, potrebbe essere una forma "semialbina". Sarebbe interessante sapere: coccinea si rinviene nell'alto Adriatico? Se si, con che frequenza, in che ambiente, con quali colorazioni? E la presunta vatovai si rinviene al di fuori della sua località tipica? Disponendo poi di più esemplari di vatovai, ma mi dici che è rara, cercare di individuare qualche carattere morfologico, colore a parte, che la distingua oggettivamente.  Potrebbe trattarsi di un caso simile ad Alvania schartziana... chissà. Ciao, Italo | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 PS 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 4462 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 gennaio 2006 :  10:12:05
     
       
  | 
                     
                    
                       Premesso che di vatovai ne ho trovate 2 in tutta la vita (1 poi è anche giovanile l'altra è quella nella foto), posso dire che entrambe hanno la medesima colorazione. Di coccinea non ho mai visto esemplari in Alto Adriatico. Francamente però non vedo differenze morfologiche fra coccinea e vatovai. Tornando alla veste cromatica ho 1 esemplare di coccinea "pseudoalbino" che è praticamente uguale alla vatovai. Personalemte metterei le due specie in sinonimia, aggiungendo che in Alto adriatico le coccinea sono tutte di colore bianco. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |