| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 Città: Livorno
 
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 |  |  
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Livorno
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 maggio 2009 :  17:46:45     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Ovulidae Genere:  Neosimnia  Specie:Neosimnia spelta
 
 |  
                      | Immagine: 
   211,55 KB
 
 Stefano Guerrieri
 |  
                      |  |  |  
                | andrea93Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: MilazzoProv.: Messina
 
 Regione: Sicilia
 
 
   2214 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 maggio 2009 :  21:14:36     
 |  
                      | splendide foto, complimenti 
 
 
  Andrea |  
                      |  |  |  
                | macsubUtente nuovo
 
 
 
                 
                Città: miglianicoProv.: Chieti
 
 Regione: Abruzzo
 
 
   12 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 maggio 2009 :  11:18:07     Classe: Gastropoda Ordine:    Famiglia: Ovulidae Genere:  Neosimnia  Specie:Neosimnia spelta
 
 |  
                      | Ciao a tutti, volevo sapere se secondo voi si tratta anche in questo caso di Neosimnia spelta. Foto fatte ad Ortona zona Ritorna il 26/05/09 su Leptogorgia sarmentosa,
 dimensioni della conchiglia stimate 9-10mm.
 
 Immagine:
 
   194,15 KB
 
 Grazie Marco
 |  
                      |  |  |  
                | fabbricamareUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: BergamoProv.: Bergamo
 
 Regione: Lombardia
 
 
   160 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 maggio 2009 :  11:40:06     
 |  
                      | Anch'io faccio i complimenti a Stefano per le magnifiche immaggini. Nella prima, sotto è la femmina e sopra il maschio, vero?
 Ciao, Enrico
 |  
                      |  |  |  
                | Fabiolino pecora neraModeratore
 
      
 
 
 
                Città: NapoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   5000 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 maggio 2009 :  11:40:32     
 |  
                      | Esternamente mi sembrano proprio identiche, ma dovrebbero esserci differenze tra gli esemplari di Eunicella e quelli di Leptogorgia tant'è che si è ipotizzato che possano essere specie diverse... 
 Fabiolino pecora nera
 ...il vero, l'unico, l'originale...
 |  
                      |  |  |  
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Livorno
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 maggio 2009 :  15:14:55     
 |  
                      | Con il tempo cercherò di migliorare, l'ospite è Eunicella cavolinii. 
 Ciao
 
 
 Stefano Guerrieri
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |