| Autore |  Discussione  | 
              
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 maggio 2009 :  19:30:07     Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales  Famiglia: Orchidaceae Genere:  Ophrys  Specie:Ophrys holosericea
 
 |  
                      | Ophrys holosericea (=fuciflora)
 
 Dalle colline nei pressi di Castellina in Chianti
 
   
 simo
 
 
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in data 25 giugno 2019  13:23:44
 |  
                      |  |  | 
              
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 maggio 2009 :  14:35:45     
 |  
                      | Orchis coriophora (L.)
 
 
 Anocora una particolare orchidea dalle colline del Chianti, a pochi km da casa mia, in un aiuloa lungo la strada provinciale questa bellissima Orchis coriophora (L.), di colore vinato più o meno intenso. Al momento c'è era un forte temporale, nonostante ciò non ho desististo a fotografarla, a causa di questo non ho potuto sentire se aveva l'odore tipico di vaniglia o di cimice.
 
 
 
   
 
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 |  
                      | Modificato da - Lucabio in data 12 ottobre 2011  15:25:39
 |  
                      |  |  | 
              
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 maggio 2009 :  14:37:51     Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales  Famiglia: Orchidaceae Genere:      Specie:
 
 |  
                      | 
 
 
   
 
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 |  
                      |  |  | 
              
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 maggio 2009 :  14:39:41     Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales  Famiglia: Orchidaceae Genere:  Anacamptis  Specie:Anacamptis coriophora
 
 |  
                      |   
 
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in data 25 giugno 2019  12:33:45
 |  
                      |  |  | 
              
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 maggio 2009 :  14:41:36     Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales  Famiglia: Orchidaceae Genere:  Anacamptis  Specie:Anacamptis coriophora
 
 |  
                      | 
 
   
 
 
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in data 25 giugno 2019  13:24:09
 |  
                      |  |  | 
              
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 maggio 2009 :  15:37:48     Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales  Famiglia: Orchidaceae Genere:      Specie:
 
 |  
                      | 
 
   
 
 simo
 
 
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 |  
                      |  |  | 
              
                | stefanofaggioliUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: ScandicciProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   558 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 maggio 2009 :  21:26:36     Classe:    Ordine:     Famiglia:    Genere:      Specie:
 
 |  
                      | Oggi a fotografare le coriophora ci sono stato anch'io...al ritorno, sono ripassato per Valigondoli e ne ho trovata qualcuna anche lì, mai viste prima...ma forse è solo una questione di accuratezza nel cercare. Inutile dire, visto che ci sei stata anche te, lo spettacolo di centinaia di bertolonii, insieme a tante apifera e fuciflora, giusto lungo la strada... |  
                      |  |  | 
              
                | zodiacUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Sesto FiorentinoProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   953 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 maggio 2009 :  00:58:30     
 |  
                      | Ophrys × vespertilio (O. apifera × O. bertolonii): 
 
   239,55 KB
 
 Stefano
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in data 23 giugno 2019  09:31:34
 |  
                      |  |  | 
              
                | zodiacUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Sesto FiorentinoProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   953 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 maggio 2009 :  00:59:54     
 |  
                      | Ophrys × vespertilio (O. apifera × O. bertolonii): 
 
   242,99 KB
 
 Stefano
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in data 23 giugno 2019  09:31:49
 |  
                      |  |  | 
              
                | zodiacUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Sesto FiorentinoProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   953 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 maggio 2009 :  01:01:36     Classe:    Ordine:     Famiglia:    Genere:      Specie:
 
 |  
                      | Ophrys × vespertilio (O. apifera × O. bertolonii):
 
 
 
   163,92 KB
 
 Stefano
 |  
                      |  |  | 
              
                | zodiacUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Sesto FiorentinoProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   953 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 maggio 2009 :  01:02:45     Classe:    Ordine:     Famiglia:    Genere:      Specie:
 
 |  
                      | Ophrys × vespertilio (O. apifera × O. bertolonii):
 
 
 
   255,39 KB
 
 Stefano
 |  
                      |  |  | 
              
                | zodiacUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Sesto FiorentinoProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   953 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 maggio 2009 :  01:03:59     
 |  
                      | Ophrys × vespertilio (O. apifera × O. bertolonii): 
 
 
   155,03 KB
 
 stefano
 
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in data 23 giugno 2019  09:32:07
 |  
                      |  |  | 
              
                | zodiacUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Sesto FiorentinoProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   953 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 maggio 2009 :  01:05:11     
 |  
                      | Ophrys × vespertilio (O. apifera × O. bertolonii): 
 
 
   135,73 KB
 
 Stefano
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in data 23 giugno 2019  09:32:23
 |  
                      |  |  | 
              
                | zodiacUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Sesto FiorentinoProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   953 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 maggio 2009 :  22:24:00     Classe:    Ordine:     Famiglia:    Genere:      Specie:
 
 |  
                      | Gymnadenia conopsea 
 trovata tra Strada in Chianti e il Ferrone
 
 il nome conopsea deriva da kónops, zanzara, per la somiglianza del lungo sperone con l'apparato boccale di tale insetto.
 
 
 
   248,72 KB
 
 Stefano
 |  
                      |  |  | 
              
                | zodiacUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Sesto FiorentinoProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   953 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 maggio 2009 :  22:25:07     Classe:    Ordine:     Famiglia:    Genere:      Specie:
 
 |  
                      | Gymnadenia conopsea:
 
   241,51 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | zodiacUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Sesto FiorentinoProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   953 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 maggio 2009 :  22:25:51     Classe:    Ordine:     Famiglia:    Genere:      Specie:
 
 |  
                      | Gymnadenia conopsea:
 
   199,5 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | zodiacUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Sesto FiorentinoProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   953 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 maggio 2009 :  22:26:40     Classe:    Ordine:     Famiglia:    Genere:      Specie:
 
 |  
                      | Gymnadenia conopsea:
 
   259,72 KB
 
 Stefano
 |  
                      |  |  | 
              
                | vespa90ssUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Firenze
 Regione: Toscana
 
 
   6434 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 maggio 2009 :  19:31:25     Classe:    Ordine:     Famiglia:    Genere:      Specie:
 
 |  
                      | Ophrys apifera
 
 
 Chianti fiorentino, 26 maggio 2009
 
 
 
 
   
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | vespa90ssUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Firenze
 Regione: Toscana
 
 
   6434 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 maggio 2009 :  19:32:24     Classe:    Ordine:     Famiglia:    Genere:      Specie:
 
 |  
                      | 
 
   
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | vespa90ssUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Firenze
 Regione: Toscana
 
 
   6434 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 maggio 2009 :  19:33:01     Classe:    Ordine:     Famiglia:    Genere:      Specie:
 
 |  
                      | 
 
   
 
 
 Arriviamo alla verità, non solo con la ragione, ma anche con il cuore.
 Blaise Pascal - Pensées  1670.
 
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |